Categorie
diritto

la separazione per procura

Sposato nel 1955 in Canada con matrimonio trascritto in Italia. Nel 1998 ho abbandonato il tetto coniugale, ed ho interrotto i rapporti con la moglie. Non ho figli minori;non c’è alcuna sentenza di separazione, ma “motu propio” verso mensilmente 600 euro al mese. Mia moglie ha la residenza a Palermo, la mia residenza, invece è a Vasto. A quali difficoltà posso andare incontro se voglio iniziare la procedura di separazione?E’ possibile effettuare la richiesta di separazione per procura?

La separazione va fatta a Palermo. La separazione per procura è possibile, e ne abbiamo fatte diverse, ma solo se uno dei due coniugi risiede all’estero ed ha seri problemi a tornare in Italia. Se risiedi, anche di fatto, a Vasto devi andare a Palermo. Visto che già versi un «mantenimento» a tua moglie, sia pure senza che sia previsto da nessun titolo, probabilmente proponendo a tua moglie una soluzione consensuale la stessa accetterebbe, alle stesse condizioni attualmente in vigore. Naturalmente, se vuoi un preventivo siamo a tua disposizione.

Di separazione e divorzio per procura parlo più approfonditamente nel mio libro, in uscita a settembre 2010, al quale rimando gli interessati all’argomento.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d