Ho una causa che sarà discussa il prossimo 11 marzo, questa mattina sono stata ascoltata dal giudice. Un cliente mi deve dei soldi tutto documentato con fatture e spedizioni…stiamo parlando di fine 2004 ed di una cifra di circa 14.500,00 € ad oggi in tribunale non si è ancora deciso nulla perchè lui non si è mai fatto trovare… Lui aveva una srl, in un fax del 28 /12/2004 dichiara che in gennaio mi restituirà tutto quanto, chiaro che non ho visto ancora nulla, se questo personaggio risulta essere nulla tenente…cosa posso fare??? Io ho lavorato, ho pagato l’operaio ho pagato il materiale, ho pagato l’IVA….ecc…dopo 6 anni sto ancora aspettando!
La valutazione circa la solvenza del tuo debitore avresti dovuto farla prima ancora di iniziare la causa, adesso c’è il rischio che dopo tanti anni la macchina giudiziaria ti metta in mano un documento, il titolo esecutivo, che è del tutto inutile per te. Un’altra soluzione, forse, potrebbe essere stata quella di denunciare il debitore per insolvenza fraudolenta, ma è un reato di dubbia configurabilità e comunque oramai sono decorsi i termini per la querela. Capisco il tuo stato d’animo ed è proprio per questo che consiglio sempre ai miei assistiti la massima prudenza prima di iniziare un recupero credito, perchè il rischio di aggravare ancora di più il danno e la beffa è concreto, di solito commissioniamo una ricerca sulla consistenza patrimoniale del debitore.
Unica consolazione nel tuo caso è che al termine della causa (anzi, già adesso volendo) potrai chiedere l’equa riparazione, essendo il procedimento già durato oltre quattro anni.
12 risposte su “se il debitore è nullatenente”
Salve Sig Solignani sono un padre divorziato posso impedire la madre di mia figlia minore di 10anni che esce con una persona che io non conosco e la madre dice che è il suo compagno. …..lo deve dichiarare che è il suo convivente o no non x gelosia però sono un padre che vuole bene a sua figlia e voglio sapere con chi esce grazie.
Non ho capito se vuoi che non esca con questa persona o vuoi solo sapere chi è…
EGR AVV. Sono qui per conto di un amico ,poco pratico di computer
Mi chiede gentilmente di farle un paio di domande, ha fatto un impianto elettrico in una villetta per un lavoro dice lui , di euro trentamila di sola manodopera , ( dice che ha lavorato 170 gg. Non ci sono contratti firmati . ) Inoltre lui non avendo partita Iva non può emettere fattura e certificazione conformità legge 46/90 , Lui vuole andare avanti sicuro di vincere , e far causa al proprietario , personalmente ho detto di lasciar perdere, ma supponiamo che il giudice desse ragione , può togliere al proprietario il diritto ad avere la fattura che gli spetta? perchè al contrario il giudice favoreggerebbe chi lavora in nero .
Gli ho detto che se fosse così facile allora perche’ la maggior parte delle ditte pagano le tasse ? Se poi basta andare da un giudice ?
Grazie .
Max.
Senza fattura non potete fare il decreto ingiuntivo, ma potete usare il procedimento ordinario. La sicurezza di vincere non c’è mai.
buona sera.ho un paio di domande…ho vinto una causa di lavoro .Dovrei recuperare 5000 euro piu interessi/dal evento sono passati 4 anni. Datore di lavoro /proprietario di bar/al epoca era stato nullatenente.Adesso vorrei rivedere la situazione.Debitore svolge lavoro stagionale quindi la sua fonte di guadagno none stabile.Dopo di 4 anni posso accedere al fondo garanzia l Inps?Altrimenti come faro a sapere il suo reddito per effettuare pignoramento verso i terzi? Grazie per eventuale risposta.
http://indagini.solignani.it
buon giorno espongo il mio caso e spero in na vostra risposta mia moglie aveva un ristorante che ha dovuto chiudere perhè era in crisi è rimasta debitrice con dei fornitori con enel ed enel gas e anche con l'inps lei è nulla tenente ed abbiamo i beni separati cosa possono fargli visto che mia moglie non lavora? grazie
Ti conviene incaricare un legale, sederti con lui e fare un bel punto approfondito della situazione. Per l'INPS potrebbero anche esserci fatti penalmente rilevanti.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
salvè io ho una azienda di pulizia , una donna dice che ha scivolato , poi va in garage prende l auto è va via , poi mi arriva una lettera del avocato che devo pagare 12, milla euro ! io scopro che questa signora ci vive con questo gioco . lei vince la causa io devo dare 5 milla euro piu les spese , ma io sono nulla tenente , loro possono andare sul mio fatturato !
Certo, possono pignorare quello che i clienti della tua impresa di pulizie devono all'impresa per i servizi resi.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
HO PARECCHI DEBITI CON LE BANCHE E NON MI E RIMASTA LIQUIDITA PER VIVERE COME MI DEVO COMPORTARE SE NON RIESCO PIU A PAGARE AVENDO SOLTANTO LO STIPENDIO GRAZIE
Qui siamo avvocati, purtroppo, non consulenti finanziari. La legge si limita a dire che chi ha un debito lo deve pagare. Forse puoi provare a sentire dai servizi sociali se hai i presupposti per ricevere un aiuto.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it
~ book http://bit.ly/gwjT6c, ebook: http://bit.ly/ie8rvv