Categorie
diritto

dove reperire informazioni su ISEE, stato di famiglia e di residenza

Il problema è l’ISEE, dopo la separazione sono tornata ad abitare da mia madre nella casa di famiglia, con mia figlia. Mia madre 4 anni fà (ha 88 anni) si è rotta il femore e non ha più camminato e risiede in RSA. Io ho perso il lavoro 4 anni fà e sono disoccupata, mia figlia pur risiedendo è domiciliata fuori per lavoro e quindi rimango io disoccupata e mia madre in RSA. Per quanto riguarda l’ISEE devo dichiarare il reddito complessivo compreso quello di mia figlia anche se pur risiedendo, non contribuisce alle spese di casa, visto che si deve pagare la sue fuori? Preciso inoltre che, la pensione di mia madre con il cosidetto accompagno, non sono sufficienti per pagare la retta RSA e che mia sorella e mio fratello pagano la differenza perchè io sono disoccupata. Per chiedere il contributo alla retta regionale, suppongo che il reddito di mia figlia vada sommato, può chiedere mia figlia la separazione dallo stato di famiglia mantenendo la residenza?

Come avvocati, non ci occupiamo di questi aspetti, che in Tribunale hanno limitata rilevanza, anche ai fini della concessione del patrocinio a spese dello Stato, e che hanno un interesse prettamente assistenziale. Per quanto riguarda le problematiche relative alla compilazione delle dichiarazioni in materia di ISEE, ti conviene rivolgerti ad un patronato o sindacato del tuo territorio, mentre per ciò che concerne le problematiche di stato di famiglia e residenza conviene che tu ti informi direttamente all’ufficio anagrafe del tuo comune di residenza, esponendo in tutti i casi la situazione per come è in effetti e lasciandoti consigliare da loro.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “dove reperire informazioni su ISEE, stato di famiglia e di residenza”

Salve, vorrei avere alcune info, sono di Ancona e sono disoccupata da diversi anni e devo fare l’ISEE. Abito col mio compagno in un appartamento di sua proprietà e lui lavora (ha uno stipendio di € 1.250,00 c.) e ho a mio carico al 50% mia figlia dopo la separazione (e divorzio). Mia figlia abita e ha la residenza con mia mamma, che vive con una minima pensione in un appartamento di proprietà dell’ist.case popolari. Per partecipare alle diverse richieste presso l’ufficio per l’impiego anch’io ho pensato di prendere la residenza con mia mamma , in modo tale che mi si abbassa l’indice e il conteggio ISEE mi risulta più basso. None posso proprio più, chiedo se tutto questo può portarmi problemi.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: