Categorie
diritto

quando la casa è pignorata e ci sono più creditori

A casa dove abito adesso con mio padre e mia madre,unica casa di proprietà è stata messa all’asta dalla banca creditrice del mutuo, perchè mio padre gli ultimi 30 mila euro del mutuo non ha potuto pagarli,adesso la banca 20 giorni prima dell’asta sta cercando di comunicare con il debitore(mio padre) e chiudere i conti con 15 mila euro versati subito per chiudere il debito e non fare l’asta! Mio padre voleva pagare questo debito di 15 mila euro e chiudere il debito,però,il secondo problema è che mio padre è anche debitore inps da un paio di anni a causa dei contributi che doveva versare per ditta individuale che ancora è in vita,volevo sapere;se mio padre chiude il debito con la banca creditrice del mutuo e si riscatta la proprietà della casa l’inps si può rivalere subito sulla casa e metterla all’asta anche se è prima casa con reddito basso?mio padre può venderla subito dopo averla riscattata?la mia paura è che versando questi 15 mila euro alla banca subito dopo si presenti il debito inps e questo pagamento non è servito a niente.

La prima da cosa da fare è verificare che l’INPS non abbia fatto intervento nella procedura esecutiva già in essere, nel qual caso anche concludendo una transazione con la banca il procedimento esecutivo andrebbe avanti, potendo il creditore intervenuto, munito di titolo esecutivo (ma l’INPS con ogni probabilità ne sarà munito), dare impulso alla procedura.

Quand’anche l’INPS non avesse fatto intervento, comunque, il rischio di subire l’esecuzione anche da parte della stessa rimane e non è eliminabile, perchè l’intervento può essere fatto anche dopo che avete raggiunto un accordo con la banca creditore procedente sia, soprattutto, perchè l’INPS, se tuo padre vendesse la casa una volta liberata dal pignoramento, potrebbe esercitare nei confronti di tuo padre l’azione revocatoria prevista dal codice civile (sebbene sia una iniziativa abbastanza difficoltosa per il creditore).

Il consiglio, quindi, è quello di negoziare e raggiungere un accordo anche con l’INPS in modo da sistemare le pendenze con tutti i creditori.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: