Categorie
diritto

[guest post] come riuscire a sganciarsi da un contratto che non si vuole più

La disdetta degli abbonamenti Mediaset Premium, Sky e delle compagnie telecom che lavorano nel nostro Paese è fastidiosa per molti utenti, e faticosissima per tutti gli altri. Spesso occorrono diverse settimane o mesi per ottenere la propria disdetta, periodo in cui voi continuerete a pagare come sempre la rata dell’abbonamento. Per accelerare i tempi della resiliazione del contratto, il sito disdette.com ha deciso di proporre un sistema di disdetta sicura, adatto a tutti quelli che vorrebbero terminare l’abbonamento Mediaset Premium Easy Pay senza dover pagare quei 19,24, 29 o più euro al mese aspettando che l’operatore si decida ad accettare la richiesta di disdetta.

Attualmente Disdette.com propone solamente le disdette Mediaset Premium e Mediaset Premium Easy Pay, ma nelle prossime settimane saranno disponibili anche le disdette per Sky, Fastweb, Teletu, Alice e molti altri servizi. La disdetta sicura funziona in questo modo: il cliente riempie un modulo, e il sito utilizza la tecnologia di firma elettronica K.Sign per validare la lettera, la invia tramite un corriere e si assicura che la lettera venga ricevuta dall’operatore. Per riempire il formulario occorrono due minuti e siete sicuri che con l’invio tramite disdetta sicura voi avete la certezza che la raccomandata sarà consegnata all’operatore, che non potrà rifiutarsi di riceverla.

Disdette.com fa tutto il necessario per completare il processo di disdetta. Insomma, se prima il cliente doveva attendere fino a due mesi per la resiliazione, ora saranno sufficienti pochi giorni. Grazie all’invio sicuro, e in conseguenza Mediaset Premium e Sky non possono più rifiutare le disdette inviate! Dall’introduzione del decreto Bersani, disdire non è mai stato così semplice (Lucia Caracciolo, di disdette.com).

Noi della redazione del blog aggiungiamo solo che per ulteriori dettagli, si può consultare la nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori (ts).

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

10 risposte su “[guest post] come riuscire a sganciarsi da un contratto che non si vuole più”

Buongiorno, chiedo scusa, ma sinceramente non sò come fare. Mi spiego, mia moglie ha chiesto tempo fa di passare ad Enel con la sola fornitura di energia elettrica lasciando acqua e gas con un altro gestore.
Dopo qualche mese di regolari fatture da parte di Enel e pagamenti in automatico da parte della mia banca, ci siamo accorti che presso Enel il nostro contratto risulta disdettato a novembre e ci hanno anche riaccreditato i soldi in più pagati.
Ad oggi mi chiedo ma la luce che ci viene erogata a chi la pago visto che ad Enel non risultiamo più contrattualizzati e la stessa cosa vale per l'altro gestore che ci eroga solo acqua e gas?
Come posso tutelarmi per evitare sanzioni per mancati pagamenti? Ripeto a nessuno risulta un contratto per la fornitura della luce ma la erogano ugualmente da almeno 6 mesi.
Ringrazio per quanto potrete fare.

scusate se spengo gli entusiasmi ma io vorrei capire una cosa sola intanto le bollette che mi stanno arrivando chi le paga ?

Avvocato Solignani… grazie mille per la sua tempestiva risposta… ho scrito anche su disdette.com… comunque… vorrei sapere che ne pensa Lei… (se se la sente di rispondere, altrimenti grazie lo stesso)..
buona giornata..

Buongiorno…
1 anno fà, 1-2 mesi prima della scadenza del contratto con Mediaset Premium EasyPay ho inviato una raccomandata A/R chiedendo il recesso a fine contratto, pagando fino all'ultimo centesimo (dopo aver contattato il servizio EasyPay via telefono). Pensando che tutto fosse andato a buon fine, chiedo alla banca di bloccare il pagamento dopo la data di scadenza del contratto… Dopo due mesi mi contatta un operatore della EasyPay chiedendomi informazioni riguardo al mancato pagamento… Rispondo che ho rispetato il contratto e ho inviato richiesta recesso con 2 mesi di anticipo e mi sento dire che avrei dovuto continuare a pagare per un'altro anno.. adesso mi trovo una richiesta da parte di intrum justizia con gli importi delle fatture da pagare… cosa devo fare? a chi devo rivolgermi? In attesa di una Vostra risposta Vi ringrazio in anticipo..

ho un problema con enel energia.
ho un contratto acquisito in quanto in affitto, ho fatto un passaggio diretto senza disdetta ed ora mi trovo a mia insaputa cion enel energia che per me non è vantaggioso .
come mi devo comportare . grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: