Categorie
diritto

la differenza in generale tra figli legittimi e naturali

Vorrei sapere se persistono differenze tra figli legittimi e naturali e, nel caso, riguardo a quali aspetti.

Mi dispiace, ma è una domanda troppo vasta e soprattutto generica per poter essere trattata in questa sede. Il blog serve per valutare singoli casi concreti e non per fare trattazioni generali relativi a questo o quell’altro aspetto della legge. L’utente deve esporre un suo problema, ad esempio «Ho paura come figlio naturale che non andrò ad ereditare» oppure «Ho due figli legittimi e uno naturale, come posso essere sicuro che siano trattati in modo uguale», e noi possiamo fare qualche osservazione al riguardo, mentre non possiamo confezionare risposte manualistiche, anche perchè ci sono già ottimi supporti al riguardo.

Se vuoi, comunque, approfondire questo tema posso indicarti qualche direzione.

Innanzitutto, puoi fare una ricerca tra gli articoli già pubblicati nel blog, dove ci siamo occupati piuttosto spesso del tema della differenza tra figli legittimi e naturali. Ad esempio, con la semplice chiave «figli naturali» si possono ottenere, dal nostro motore cerca.solignani.it, questi risultati. Puoi naturalmente poi provare con altre chiavi, o stringhe, di ricerca o visualizzare tutti gli articoli relativi alla categoria «figli». Magari non sembra, ma ad oggi il nostro blog contiene oltre 2000 articoli: sono davvero tanti e c’è molto da cercare!

Nel mio libro, poi, se intendi valutare di acquistarlo (è anche disponibile in ebook), c’è effettivamente un paragrafo interamente dedicato alla questione (I.3.2), dove potrai trovare elencate tutte le differenze residue tra questi due status di figli. Naturalmente, non posso copiarlo qui perchè è oggetto di diritto d’autore riservato al mio editore.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: