Categorie
diritto

le spese per il pulmino scolastico sono spese straordinarie?

Buongiorno sono divorziata, ho una figlia di 14 anni che fa la prima superiore. il mio ex marito, padre di mia figlia, deve darmi meta’ spese scolastiche straordinarie escluso mensa, pulmino, libri. Volevo sapere cortesemente quindi quali sarebbero queste spese scolastiche straordinarie. Lei ad andare a scuola prende le seguenti corriere: linea a, 3c, 4c e 356.

Se ho capito bene, nel provvedimento che regola il divorzio sono espressamente escluse dalla suddivisione a metà tra i genitori le spese di mensa, pulmino e libri. Ora io non so se il divorzio è stato congiunto o giudiziale e quindi se avete concordato queste condizioni, come immagino visto che si tratta di patti abbastanza dettagliati, ovvero se sono «farina del sacco» del giudice. Ciò rileva per quanto riguarda la eventuale modificabilità. Un altro elemento che manca è capire quando paga il padre di mantenimento ordinario, anche per vedere se la esclusione di queste voci di spesa era magari a suo tempo stata concepita in relazione ad un contributo mensile più ampio o meno.

Insomma, mi hai detto curiosamente le linee dei bus che prende tua figlia, un dato che non mi serve assolutamente a nulla, mentre mancano altri dati importanti.

Ipoteticamente, altre spese scolastiche straordinarie che si dovessero rendere necessarie e non escluse da questa clausola sono ad esempio le lezioni di ripetizione necessarie o opportune per tua figlia.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “le spese per il pulmino scolastico sono spese straordinarie?”

ma lo sa che non ho capito niente dei consigli che ha dato finora?pensavo di risparmiarmi a chiederle perche dicevo sono bene ho male le stesse domande in caso di divorzio ,invece non si capisce niente..allora cosa si intende per spesa straordinaria?il pulmino o corrierA o treno che il figlio deve prendere per andare a scuola la deve pagare a meta anche il padre oppure NO???? SI O NO??? SECONDO..L'ASILO NIDO LO DEVE PAGARE ANCHE IL PADRE O NO?IL CENTRO ESTIVO LO DEVE PAGARE IL PADRE OPPURE NO??? A prescindere dell'assegno di mantenimento se e' congruo o meno perche caro avvocato NoN e mai congruo un assegno.a meno non abbia tanti 0000.se per cortesia puo rispondere a queste domande chiare.
eppoi mi sorge una domanda SPONTANEA ma ogni tribunale non e' capo di se stesso?non discrimina con la sua sentenza la legge?? cioe' un giudice di milano puo dire che le spese per la piscina non sono straordinarie mentre un giudice di roma puo metterle tra le straordinarie se tu sei di milano e soggetta a quel giudice che te ne fai di una sentenza diversa di un'altro giudice ?dico bene avvocato? quindi come si fa a capire una volta per tutte a larga scala le cose che sono straorninarie e no??
grazie saluti

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: