Categorie
diritto

cosa succede se mi separo dalla mia convivente?

convivo da 5 anni con la mia compagna, in casa di mia proprietà, abbiamo un figlio di 4 anni. Io sono artigiano, lei psicologa psicoterapeuta precaria. Abbiamo fatto alcune spese per la casa non superiori a 10.000 euro per arredamento e elettrodomestici.La mia compagna possiede una casa di sua proprietà a meno di 7 km dalla mia. Anche se il nostro rapporto funziona, a titolo informativo, se ci separassimo come si risolverebbe la cosa a livello abitativoeconomico?

Purtroppo è assolutamente impossibile dare una risposta, sia con questi pochi dati, sia probabilmente anche approfondendo ulteriormente, cosa che consentirebbe di avere solo qualche vaga indicazione ma non certezze o sicurezze, visto che ogni caso è diverso dagli altri e ogni giudice, in materia familiare, ragiona un po’ diversamente dagli altri. A tacer d’altro, ad esempio, il tipo di lavoro non è così determinante, quello che conta è ovviamente la misura del reddito, e la sua potenziale stabilità.

Se vuoi, comunque, una panoramica su come funziona la separazione dei conviventi puoi leggere la nostra scheda pratica in materia oppure acquistare, se credi, una copia del mio libro dove la materia è trattata in modo esteso.

Se proprio vuoi invece alcune risposte specifiche sul tuo caso, non ti resta che acquistare una consulenza, da noi o da qualsiasi altro legale di tua maggior fiducia e comodità che, dopo aver approfondito la tua situazione in tutti i suoi dettagli, ti potrà dare qualche indicazione di massima che magari, pur nella sua generità, ti potrà essere utile.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: