Convivo da 17 anni, 2 figli di 9 e 14 anni e propietario casa al 32%..mi vorrei allontanare, gradirei sapere come orientarmi sulla percentuale della casa e se posso avere la mia parte e su eventuali assegni per i 2 bimbi.. Premetto che tutti e 2 abbiamo un lavoro statale sui 2000euro mensili, dalla parte della mia convivente c’e in più un reddito d’appartamento in affitto e di alcune proprietà in percentuale con parenti.
È chiaro che per gestire la cessazione di una convivenza con figli è necessario studiare approfonditamente la situazione di tutta la famiglia e dei suoi singoli membri, tracciando anche un progetto di quella che dovrebbe essere la vita dopo la crisi.
Qui possiamo, pertanto, solo dare qualche spunto e indicare qualche percorso di approfondimento, restando inteso che è assolutamente indispensabile per te incaricare al più presto un legale di fiducia per ricevere una consulenza approfondita e tagliata sul tuo caso.
Innanzitutto, puoi consultare queste risorse:
- la nostra scheda pratica sulla separazione dei conviventi;
- il mio libro, dove l’argomento è molto più approfondito;
- tutti i precedenti interventi del blog in materia di convivenza o figli;
- una ricerca nel nostro motore dedicato in materia di casa familiare o coniugale.