Il mio quesito riguarda gravi vizi di costruzione in un immobile. L’immobile in questione è di proprietà di mia madre per il 75% e la rimanenza dei 4 figli in parti uguali. E’ stata costruita tra il 2002 e il 2004. Siamo entrati ufficialmente a viverci nel dicembre 2004. Da due anni a questa parte si è presentata, in tutto il perimetro della casa, unidità di risalita con scrostamento della pittura e degli intonaci. Oltre a questo c’è un’evidente crepatura al secondo piano di un angolo della casa, crepe in un terrazzino a ridosso della conversa, tegole che sono saltate e punti della pavimentazione esterna che si è sollevata. Abbiamo fatto presente più volte sia la Direttore Lavori/Progettista che al costruttore i problemi della casa sia andando di persona presso gli uffici sia telefonicamente. Circa due anni fa c’è stato il primo intervento di taglio muro a cui ne è seguito un altro, ma a tutt’oggi nessuna azione risolutiva è stata effettuata. Ora, stufi di andare per vie bonarie, abbiamo inviato una raccomandata a tutti e due, con allegata tutta la documentazione fotografica, invitandoli entro 10 giorni a provvedere alla sistemzione di questi vizi. Vorrei capire. In che modo, come privato, possiamo d’ora in avanti procedere e se la legge comunque ci tutela. Immagino che non avremo a breve una risposta alla raccomandata e che dovremo per forza rivolgerci ad un Legale che abbia la massima competenza.
Hai fatto sicuramente bene ad inviare la raccomandata così rimane una data certa della tua richiesta di sistemazione dei vizi (che come dici tu possono essere dovuti a progettazione o a esecuzione non a regola d’arte).
E’ necessaria anche la mossa successiva di rivolgerti a un legale perchè non è escluso che chi ha progettato e costruito la casa non ti risponda.
Occorrerà citarli in giudizio per vedere riconosciute le loro responsabilità e in quella sede loro sicuramente tenteranno di limitare le proprie responsabilità. In ogni caso sarà necessario un accertamento tecnico preventivo (art. 696 cpc) che assolve la funzione di raccogliere prove prima del giudizio.
Concludo ricordandoti (ma ci penserà il tuo legale a farlo) che, se anche i responsabili dovessero sistemare la casa tu hai conmunque diritto a un risarcimento con relativi interessi per i disagi patiti nel frattempo.