Categorie
diritto

Ho ordinato dei mobili, ma quelli che mi consegnano sono diversi

Nel mese di Dicembre 2010, presso un mobilificio della mia città, ho firmato un contratto per l’acquisto di una cucina in esposizione nel sopracitato mobilificio e di un tavolo 70×70 con 4 sedie(tavolo e sedie nuove e quindi da ordinare). Il contratto prevedeva la consegna di tutta la merce nel mese di Giugno 2011 (data in cui avrei avuto disponibile l’appartamento nuovo), il saldo era previsto , da contratto, entro la consegna, con un rilascio da parte nostra di una caparra pari ad € 1050 (in 2 soluzioni, 300 + 750).Solo nel mese di Giugno 2011, a pochi gg dalla consegna,e per di più telefonicamente, il venditore mi avvisa che il tavolo (che era da ordinare a differenza della cucina che era esposta in negozio) non era disponibile per le misure che richiedevamo e che era ordinabile solo un tavolo di altre misure e di altro colore (totalmente differente da quello della cucina). Posso decidere di recedere dal contratto visto che l’acquisto della cucina, era per me legato ad un tavolo e sedie che legassero esteticamente con essa?La ringrazio per la sua attenzione.

Per quanto attiene ai contratti coi consumatori le nostre leggi prevedono delle particolari tutele.

Fra tali tutele vi è anche quella per il consumatore di ottenere dal venditore beni conformi al contratto di vendita.

In caso di difformità si può richiedere la sostituzione/riparazione del bene, ovvero anche la risoluzione del contratto, a seconda dei casi e della gravità del difetto.

Per valutare il Tuo caso specifico dovremmo leggere il contratto firmato e valutare bene la situazione, anche con foto dei mobili in questione.

Ad ogni modo, da quanto ci hai anticipato, ci sembra che ci siano tutti gli estremi per una contestazione, che ti conviene sicuramente fare per iscritto.

Naturalmente, nel caso la situazione non si risova in via amichevole, è oppurtuno rivolgersi ad un legale per tutelare appieno i Tuoi diritti.

Per ulteriori dettagli, rimando alla nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Michele Peri su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Michele Peri

Avvocato in provincia di Modena.
Appassionato di musica e libri. Già juventino
...e tutto il resto è noia

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: