Categorie
diritto

come portare il figlio all’estero senza il consenso dell’altro genitore

Sono una ragazza straniera che convivo con un ragazzo di mio paese e abbiamo una figlia di 3 mesi. Lui e sposato da 7 anni e non e ancora divorziato pero abita con me da due anni e non abita con la sua moglie. Io vorrei andare con la mia figlia in Romania pero lui mi minaccia che senza la sua firma e impossibile andare via con la bimba. Cosa posso fare per andare via da lui con la mia figlia?

Naturalmente non puoi farlo così, devi farti autorizzare da un giudice.

Se si tratta di un viaggio temporaneo, puoi chiedere l’autorizzazione anche al giudice tutelare, se invece ti vuoi proprio separare dal tuo convivente è bene che tu faccia un ricorso al Tribunale dei minorenni per far regolare la crisi della famiglia in tutti i suoi aspetti, ti lascio il link alla nostra scheda pratica: https://blog.solignani.it/schede-pratiche/separazione-dei-conviventi/. Ovviamente, il Tribunale potrebbe anche non autorizzare il trasferimento all’estero, l’unico riferimento sarà l’interesse di tua figlia e non avranno molto rilievo i motivi per cui tu desideri trasferirti.

Per ulteriori approfondimenti, come oramai al solito rimando al mio libro /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

27 risposte su “come portare il figlio all’estero senza il consenso dell’altro genitore”

Cara signora anche la ex del mio compagno ha chiesto la doppia cittadinanza e doppio cognome per il bambino e aumento di mantenimento dato che lei lavora in nero e ha dichiarato 90 euro al mese di reddito..anche per lei voleva il mantenimento ..tutte richieste con le sue stesse intenzioni di trasferirsi definitivamente ma arrivato in tribunale le è stato negato tutto e dai mille e passa che pretendeva di mantenimento le sono stati dati 300 euro..e dal paese il bambino non se ne andra fino alla maggiore età..

Buongiorno,
Sono una cittadina italiana, mai sposata con il padre dei miei figli (danese) che è rientrato nel proprio paese mesi fa.
Sto facendo domanda per un visto negli USA, per me ed i bambini. Per potermi trasferire con loro ho bisogno di un’approvazione scritta da parte del padre (non esiste ancora custodia)? Di che tipo?
Se si dovesse rifiutare, posso fare richiesta al giudice tutelare?

Buongiorno, sono straniera, sposata per italiano,abbiamo bambino a due anni. Mio marito vuole che andiamo a vacanza in mio paese d’origine solo con lui, che e solo una volta all anno per settimana, ma io vorrei trascorrere piu tempo li con mio figlio . Ce legge che mi permette di portare e stare con mio figlio li piu lungo tempo? Li sono altri nonni, zia ecc che soffrono tanto che non stiamo per piu tempo li, e sinceramente penso che e bene anche per proprio bambino di trascorrere piu tempo anche con miei genitori. Bambino ha doppia cittadinanza.Mio marito mi puo impedire di non andare li senza di lui? Bambino ha carta d’identità italiana con nostre firme dietro, per uscire solo io e lui dal Italia, mi serve altro permesso dal mio marito e se si come lo posso ottenere?
Grazie

Buongiorno. Io sono sposata italiana con un rumeno. Ho 2 bambini. Ho trovato lavoro in Inghilterra, qui in Italia non lavoro e neanche mio marito. Non abbiamo casa per abitare e ho le carte d’identità a bambini con tutte 2 genitori. Mio marito non mi lascia andare con i piccoli in Inghilterra è non vuole venire con me e i piccoli. Come posso andare visto che lui minaccia che va a Polizia e mi denuncia per rapina dei bambini? Ho parlato con avvocato e mi ha detto che non esiste la rapina in momento che mio marito sa che voglio andare. I documenti dei bambini sono per espatrio.Grazie. Susanna

Salve sono una ragazza di 32anni ho una bimba. Di 5anni volevo sapere come potrei portare con me mia figlia all’estero visto che avrei un’opportunità di lavoro che qui nn ho è nn avendo un lavoro con i pochi soldi che le da suo padre nn posso mantenerla se spiego questo al giudice pensa che mi potrà dare il consenso visto che il padre nn me l’ho darà mai?

Salve, sono una ragazza straniera e sto regolarmente lavorando in Italia. Ho divorziato da mio marito ed avuto l’affidamento di mia figlia che ora vive in Romania con mia madre, vorrei portarla a vivere qui con me in Italia, ma mio ex-marito nonostante non si occupi in alcun modo di lei solo per dispetto non vuole firmare l’espatrio per la bambina, come posso fare per portarla a vivere con me?

Salve ho un bimbo di 22 mesi, e sono separata, ho la sua carta di identità di espatria con i nomi dei genitori sul retro fatta insieme al mio ex quando eravamo ancora sposati.
Ora vorrei andare in vacanza in romania per una settimana a casa della mia madrina, ma lui dice che non mi da il consenso di partire con il bambino quest’anno perchè lo stress dell aereo è troppo per il piccolo, (gelosia perchè non può venire con noi), ma avendo la carta di identità completa di nomi sul retro dei genitori, è davvero possibile che io non abbia diritto di andare in romania con il piccolo?
Grazie

Buongiorno 🙂 Sono Australiana e torno in Australia per una vacanza tra 5 o 6 settimane per le vacanze estivi. Porterò i miei figli ma il mio marito, il loro padre (Italiano) non viene con noi questa volta, però è assolutamente d’accordo che li porto. Loro viaggeranno con i passaporti australiani… ho bisogno di avere qualche documento firmata da lui come permesso da parte sua? Ho chiamato la questura qui, l’ambasciata Australiana, la compagnia con chi viaggiamo, l’agencia viaggio – tutti mi dicono una cosa diversa…. per favore, mi potrebbe aiutare con l’informazione giusta? Mille grazie!
Patricia

Aggiornamento: Sono andata in vacanza (da Giugno ad Agosto) con un documento firmato dal mio marito, certificati di nascita dei bambini, stato famigliare ecc ecc e non mi è stato chiesto NULLA da nessuno… quindi… non lo so 🙂
Grazie cmq – sempre meglio essere preparata!

Sono italiano la mia compagna e’ rumena e si vuole separare da me abbiamo un figlio di 8 anni e vuole portarlo con se nel suo paese . Puo farlo ?

salve sono brasiliana e ho un figlio con mio ex marito vorrei andare in vacanza nel mio paese e lui no e d’accordo come devo procedere posso andare dal giudice senza un avvocato
?

Sono italiana. Devo partire in vacanza con i miei due figli di 8 e 10 anni.
il mio ex marito è daccordo per la partenza. Ho bisogno di qualcosa di scritto a riguardo del suo consenso?

Salve, ho un figlio di quasi 10 anni con l’affidamento condiviso,io con la madre non siamo stati mai sposati eravamo solo fidanzati e poi ci siamo lasciati, adesso mio figlio e io vogliamo andare in vacanza al estero ma non possiamo perchè la madre non da il consensoperchè mio figlio possa avere il passaporto, in questo caso come posso fare per avere il consenso ed avere il passaporto per mio figlio?

Gentilissimi,
sono una donna straniera separta da un uomo Italiano. Abbiamo 3 bambini che vorrei portare per le vacanze estive in USA – la mia patria. Mio x-marito non da il consenso. So che posso andare danvati al giudice tutelare per questa questione e scavalcarlo. Mi dice l’avvocato che e molto costoso. Ma come è possibile che per avere un colloqueo con un giudice tutelare per questa questione devo spendere 1000 euro.

Posso chiedere un vostro parere?
Grazie

Puoi tentare innanzitutto una o due sedute di mediazione familiare con tuo marito, che è sempre la cosa migliore per andare a fondo ai problemi, altrimenti avrai sempre difficoltà con questa persona, qualsiasi cosa di diverso dal solito tu voglia fare coi figli.

Altrimenti, puoi fare anche ricorso tu personalmente al giudice tutelare, basta che dici esattamente quel che vuoi fare negli USA con i tuoi figli. Non è necessaria l’assistenza di un avvocato.

Se vuoi ugualmente una nostra consulenza sul punto, magari come aiuto per scrivere il ricorso, puoi acquistarla nel solito modo.

Have a nice day.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d