Categorie
diritto

si può chiedere il patrocinio a spese dello Stato per la domanda di cittadinanza?

Scrivo per conto di un amico Argentino che ha diritto a richiedere la cittadinanza italiana jus sanguinis in quanto discendente da cittadina Italiana il cui figlio è nato prima del 01/01/48 (sentenza cassazione 4466 del 2009). Il mio amico al momento risiede in Argentina. Ha diritto a richiedere il patrocino gratuito in Italia visto che la materia afferisce il nostro paese ? Quali sono i requisiti?

Non credo proprio. Il patrocinio a spese dello Stato, su cui puoi trovare molte maggiori informazioni in questa pagina, è previsto solo per i procedimenti di tipo giurisdizionale, mentre quello per la cittadinanza è un semplice procedimento amministrativo, per il quale non è necessario nemmeno munirsi di un avvocato.

Il discorso potrebbe essere diverso se il tuo amico avesse la necessità di impugnare, davanti al Tribunale amministrativo, un eventuale provvedimento di diniego della concessione della cittadinanza. In quel caso, dovrebbe munirsi di un legale e potrebbe chiedere l’ammissione al beneficio.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: