Convivo con il mio compagno da 5 anni ed abbiamo 2 figli in età prescolare. Io sono extracomunitaria, ma con regolare permesso di soggiorno a tempo indeterminato, sebbene viva in Italia da più di 20 anni. Dopo la nascita dei bimbi, il mio compagno ha dato loro il suo cognome, quindi io vorrei capire, in caso di separazione, come mi devo comportare per la loro tutela. Lavoriamo entrambi con contratto part-time a tempo indeterminato ed abitiamo in affitto, quindi vorrei anche capire come comportarmi, perché lui sostiene che, comunque vadano le cose, lui vuole abitare con i suoi figli, il che significa per me una convivenza “forzata”. Cosa posso fare? Quali sono i miei diritti? E quali sono i suoi?
Per la parte della tua domanda «a volo d’uccello» su quali sono i tuoi diritti e quali sono i suoi, ti rimando a tutto quello che ho già scritto o che puoi trovare nel blog, e segnatamente:
- il mio libro, che puoi trovare anche in biblioteca, che contiene una ricostruzione d’insieme dei concetti di base utili per farti capire le leggi italiane in materia di famiglia, anche di fatto, che ti possono essere molto utili per orientarti nelle varie scelte;
- l’archivio del blog, che puoi ricercare con il motore dedicato cerca.solignani.it, dove trovi la risposta a moltissimi quesiti in materia di famiglia e convivenza;
- la nostra scheda pratica in materia di rottura della convivenza.