sono separato ed ho l’affido condiviso delle minori di 7 e 6 anni, con assegnazione delle minori e della casa coniugale, e restrizioni di visita per la mia ex moglie. Qualche tempo fa ho scoperto che lei ha contratto un debito dando come garanzia la casa coniugale, che non ha assolto, il creditore si è rivalso sulla casa logicamente….premetto che le bimbe avanzano ancora circa tre anni di alimenti che lei è tenuta a versare ma che non fà,ed io avanzo molti soldi per lavori di ristrutturazione della casa. Mi sono visto arrivare l’ufficiale giudiziario del tribunale per la valutazione della casa per venderla all’asta. Vi chiedo si può fare? Cioè vendere la casa assegnata dal tribunale nella separazione ove vivono le minori?
Innanzitutto, non dici di chi è la proprietà della casa coniugale; immagino che sia della tua ex coniuge, quantomeno per la metà della stessa. Un altro aspetto molto importante, che non offri, è se il debito contratto da tua moglie, dando in garanzia la casa familiare, è stato fatto prima o dopo il provvedimento di assegnazione.
In mancanza di questi dati, posso solo richiamare alcuni profili generali:
- la casa coniugale può essere sottoposta ad esecuzione forzata, cioè venduta all’asta, anche se oggetto di provvedimento di assegnazione;
- nel caso che il provvedimento di assegnazione sia opponibile a terzi, ad esempio per essere stato trascritto o perchè nel periodo di nove anni dalla sua emanazione, chi acquista la casa non potrà utilizzarla e dovrà lasciarvi dentro i minori sino all’estinzione del provvedimento o, in mancanza di trascrizione anteriore, del periodo di nove anni;
- anche le case oggetto di comunione sono pignorabili