Categorie
diritto

Il patrocinio a spese dello Stato e la questione del reddito del nucleo famigliare

Le scrivo x chiederle informazioni su un problema di mia figlia; il suo ex vicino di casa,l’è ha fatto denuncia, x un presunto morso da parte del suo cane,mia figlia, vorrebbe avvalersi di un avvocato patrocinato,perchè il suo reddito del 2010, arriva appena ai 9.000,00euro circa.(viveva da sola),, ma da giugno di quest’anno è andata a convivere con il suo ragazzo, che ha un suo reddito; vorrei sapere se ha diritto o no all’assistenza gratuita.

Quando si parla di limite reddituale per ottenere il patrocinio a spese dello Stato il T.U. in materia di spese di giustizia fa riferimento al reddito del nucleo famigliare dell’istante intendendo tutti coloro i quali risultano risiedere allo stesso civico. Non a caso i consigli dell’Ordine degli avvocati, quando si presenta un’istanza chiedono sempre di allegare un certificato cumulativo di residenza e stato di famiglia dell’istante.

Si tratta in pratica, nel tuo caso, di verificare se tua figlia risiede con il fidanzato oppure vive solo con lui ma ha ancora la residenza presso di te.

Nel primo caso i redditi andranno cumulati, nel secondo avrà rilevanza esclusivamente quello di tua figlia.

Se alla fine dei conti tua figlia dovesse avere bisogno per il patrocinio dille pure di contattarmi in studio.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: