Una donna con beni personali sposa un uomo vedovo con figli, lui va ad abitare nella casa di lei, dalla loro unione nascono altri 2 figli. Il marito muore anni fa, la signora recentemente: la successione della donna divide i beni solo tra i figli di lei o comprende anche i figli di lui (che non aveva alcun bene personale) nati dal primo matrimonio?
I figli del marito premorto della donna non sono chiamati all’eredità della stessa, nonostante nell’asse vi siano o possano essere beni provenienti dall’eredità del marito morto precedentemente.
Gli unici eredi di questa donna sono i suoi eventuali figli o, in mancanza, gli altri successibili nell’ordine indicato dalla legge, fino al sesto grado, in mancanza di parenti appartenenti al quale i beni sono devoluti allo Stato. Questa donna e i figli del marito avevano un rapporto di affinità, ma non di parentela, e gli affini non ereditano.
Ti invito a leggere, per maggior chiarezza, i seguenti articoli del codice civile, che puoi trovare comodamente in rete, e che puoi vedere anche «taggati» in relazione a questo post (se ci fai clic sopra, vedrai eventuali altri post relativi a queste disposizioni): 74, 78, 565, 572, 586.