Categorie
diritto

Entro quanto tempo devo denunciare un difetto di produzione al rivenditore?

Ho da poco ho acquistato un MacBookPro presso un rivenditore Apple e quando dopo 9 giorni (inclusa 1 domenica) ho aperto la confezione mi sono reso conto che  non disponeva del nuovo sistema operativo Lion. Ho cercato di scaricarlo gratuitamente dal sito Apple come previsto ma non mi è stato possibile perché per ragioni a me ignote il numero seriale non è stato accettato. Ho chiesto dunque al rivenditore di sostituire il mio computer con un altro identico ma dotato di Lion, anche perchè non essendo un esperto ho il dubbio che il computer da me acquistato possa essere meno aggiornato anche sotto altri profili. Non ho inviato alcuna racccomandata perché son passati più di 8 giorni ma una email. A questa è seguita una telefonata nella quale il rivenditore si è dichiarato disponibile ad effettuare la sostituzione previa autorizzazione di Apple. Mentre aspetto trepidamente la risposta, gradirei sapere da Lei se il rivenditore è tenuto a sostituire il computer, dato che potrebbe trattarsi di mancanza di “qualità promesse”, non tanto dal rivenditore, che avrebbe comunque agito corettamente se mi avesse informato della non presenza di Lion, ma da Apple, che il 20 luglio ha annunciato l’arrivo del nuovo sistema operativo imducendomi a pensare che un computer acquistato il 17 agosto presso un suo rivenditore autorizzato disponesse del nuovo sistema.

Il quesito posto dall’utente ci permette di considerare un aspetto fondamentale della garanzia legale che accompagna la compravendita di un prodotto da parte di un consumatore. Ora, sappiamo che il codice del consumo, il D.lgs.206/2005, garantisce il consumatore finale da eventuali vizi che lo stesso possa “scoprire” una volta acquistato un bene. Ma quanto dura questa garanzia legale? Ed entro quanti giorni il consumatore deve denunciare gli stessi al rivenditore? Il medesimo codice del consumo stabilisce un termine massimo di 2 anni, a partire dal momento dell’acquisto del bene, per poter denunciare vizi di conformità dello stesso ed un termine decadenza di due mesi entro i quali il consumatore deve denunciare un vizio dal momento che ne è venuto a conoscenza. In parole povere: se entro due anni il bene acquistato presenta dei difetti il consumatore può avvalersi della garanzia legale del codice del consume sempre che lo stesso consumatore lo abbia denunciato entro due mesi dalla scoperta.

L’utente si è comportato correttamente, il rivenditore dovrà installare il sistema operativo Lion senza ulteriore spese aggiuntive ovvero sostituire il MacBookPro. Sarà poi il rivenditore che dovrà rivalersi per le spese sostenute direttamente sul produttore finale. Ma questo è evidentemente un altro discorso.

Per ulteriori dettagli, ti rimando alla nostra scheda pratica in materia di tutela, in concreto, dei consumatori.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Francesco Cassanelli Stami su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: