il 13 dicembre dico a mia moglie che voglio andare via di casa al solo scopo di risvegliare il nostro rapporto, il 16 gennaio mia moglie mi butta fuori di casa; a distanza di tempo, con una separazione in atto mi ritrovo senza i miei oggetti personali, i conti correnti svuotati e la casa coniugale a lei ed alle mie figlie. Da un periodo il suo compagno entra ed esce di casa,cosa posso fare per fare valere almeno una parte dei miei diritti? Preciso che dò l’assegno di mantenimento sino ad oggi,una vita di sacrifici,una posizione economica andata in fumo, adesso sono povero, non posseggo neanche la collana di battesimo regalata da mio nonno, ha tutto lei.
La tua, più che una domanda, è uno sfogo, che, come tale, non può portare a molto di buono. Hai dei diritti che sono previsti dalla nostra legislazione in maniera molto chiara, ma tutti i diritti devono essere fatti valere, come le idee camminano sulle gambe degli uomini.
Quindi forse è il caso che la smetti di commiserarti per non avere più la collanina del nonno e valuti che cosa puoi fare, in concreto, per tutelarti o comunque gestire la situazione. Non è mia intenzione prenderti in giro, ma darti qualche indicazione pratica, ti assicuro che dal lato umano ti capisco benissimo, ma la mia comprensione non ti serve esattamente a niente, mentre qualche traccia magari sì.
La crisi, la rottura di una famiglia è una vicenda che, purtroppo, al giorno d’oggi può capitare a tutti. Da quello che racconti, nel tuo caso, c’era magari anche qualche problema di comunicazione, che avreste potuto alleviare o risolvere facendo qualche seduta di mediazione familiare, ma oramai direi che sia troppo tardi.
Non so se hai già consultato un legale o ne hai incaricato uno di cui puoi avere fiducia, ma questo è il primo passo da fare. Non si capisce nemmeno se avete già fatto la separazione davanti al Tribunale o se per il momento siete ancora separati di fatto. Se non l’avete ancora fatta, è sicuramente il caso di provvedere il prima possibile, anche per dare un assetto stabile alla famiglia dopo la crisi.
Per maggiori approfondimenti, rimando come al solito alla mia Guida alla separazione e al divorzio.