gentilissimo avvocato,mi trovo in una situazione per me strana, dopo aver iniziato nel 2008 una causa per vedere riconosciuto il mio diritto di tutela al passaggio e dopo aver ottenuto 8 provvedimenti favorevoli, il mio avvocato chiede che gli paghi €20000 ventimila in virtu del fatto che i giudici di volta in volta dando il provvedimento non decidevano sulle spese, quindi ora per le spese dovrei affrontare il merito cosa a me non interessa, perchè ho ottenuto quello che volevo. la domanda e’ questa perchè devo pagare io le parcelle e non la controparte che ripeto ha avuto 8 provvedimenti sfavorevoli? vi ringrazio in anticipo spero di ottenere una risposta grazie ancora
Dunque, in primo luogo precisiamo, come sempre, che non ci è possibile fornire consulenze specifiche sul caso concreto a livello di blog.
Per dare una risposta precisa dovremmo, infatti, studiare gli atti ed i documenti della/e causa/e instaurate.
In generale possiamo dire che di solito (anche se non è detto) il diritto di passaggio viene tutelato attraverso le cosiddette azioni possessorie, le quali hanno una struttura cosiddetta “bifasica”.
Questo significa che il processo si sviluppa in due fasi:
1) la prima d’urgenza che si conclude con una ordinanza che non è detto che decida sulle spese (in quanto ciò non è previsto esplicitamente dalla legge, anche se alcuni giudici lo fanno);
2) la fase di merito che è solo eventuale (se una delle parti lo chiede) e che si conclude con una sentenza definitiva, che statuisce anche sulle spese.
Non sappiamo a che punto o in quale fase siano le tue cause, però se il giudice non ha mai deciso nulla sulle spese possiamo supporre che si trovino ancora alla fase 1 (naturalmente non possiamo saperlo con certezza, senza conoscere i documenti). In questo caso, se il giudice non ha stabilito nulla sulle spese, la controparte non può essere obbligata a pagarle, anche se il provvedimento del tribunale ti ha dato ragione per quanto riguarda il passaggio.
Se è così, potresti avere interesse ad iniziare la fase 2 proprio al fine di ottenere una sentenza che condanni la controparte a pagare le spese sostenute.
Ad ogni modo, anche se non inizi questa fase, sei comunque obbligato a pagare il tuo avvocato per il lavoro svolto. Questo semplicemente perché sei stato tu ad incaricarlo e quindi tu lo devi pagare. Non siamo in grado di dirti se la cifra che ti ha chiesto, che è in effetti piuttosto elevata, sia adeguata al lavoro svolto, non sapendo nulla della/e causa/e che sono state instaurate.