Categorie
diritto

come recuperare il denaro dovuto dall’ex marito?

Avrei necessità di chiervi informazioni circa la mia vicenda giudiziaria di separazione che dura ormai dal 1986 arrivando in data 6.06.2006 ad una sentenza del giudice che condannava il mio ex marito a pagare la somma complessiva di E.180.000,00 piu interessi. Ad oggi, non riuscendo a rintracciare alcun reddito ne beni a lui intestati, non si riesce a capire come procedere in merito. Il mio Avvocato mi consigliava di eseguire comunque un pignoramento, presumibilmente per me inutile, presso la sua residenza per poi in seconda battuta richiedere agli uffici INPS un prospetto contributivo per pignorare la parte di pensione. Le ricerche bancarie sono risultate nulle, pur procedendo a pignoramenti su cc. A questo punto avrei necessità di capire quale via potrebbe essere piu’ consona vista la difficoltà del recupero e l’importo a me spettante. Se avete un nominativo per un recupero crediti adeguato, vi chiedo gentilmente di indicarmelo. A questo punto non è piu’ mia intenzione spedere soldi per non arrivare a nulla.

Hai assolutamente ragione, anzi questi ragionamenti avrei dovuto probabilmente farli ancor prima di sviluppare il contenzioso che hai portato avanti sino adesso. È, questo, uno dei concetti fondamentali del nostro modo di fare la professione: valutare, prima di partire, e per quanto possibile, la probabile convenienza di qualsiasi iniziativa giudiziaria, dal momento che è perfettamente inutile lavorare anni per munirsi di un titolo che poi non si riesce a far valere.

Detto questo, vediamo che cosa puoi fare.

Il consiglio del tuo avvocato non è sbagliato. Dopo le riforme degli ultimi anni, i pignoramenti mobiliari, in sè sempre insoddisfacenti, hanno anche una funzione «esplorativa», consentendo, a volte, di venire a conoscenza di attività o risorse del debitore utilmente pignorabili.

Quindi è un tentativo che potresti fare.

In alternativa, potresti anche, se ancora non l’hai già fatto, far svolgere attività di indagini sulla persona del debitore. Noi ad esempio lo facciamo spesso, tramite più agenzie di fiducia, ottenendo profili del debitore che poi possono essere molto utili.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: