Categorie
diritto

le eventuali agevolazioni per le studentesse madri

Ho 21 anni e sono una studentessa incinta al 6 mese, il mio ragazzo è un VFP1 e a giugno, precisamente l’8 giugno di quest’anno terminerà il suo anno di ferma. Vorrei sapere se ho diritto a qualche agevolazione per il bambino che arriverà, premettendo che il mio ragazzo non fa residenza con me, sono una studentessa e sono disoccupata. Vivo ancora a casa con i miei genitori, siamo una famiglia di 6 persone di cui 4 figli e 2 genitori; lavorano mio padre e mio fratello e il loro ISEE supera i 20.000 euro. Mi conviene togliermi da carico dei miei? Mi spetta qualche contributo dal comune in quanto ragazza madre? E al mio ragazzo spetta qualcosa per il bambino?

Per questo genere di cose, il primo riferimento sono i servizi sociali del territorio. Noi, come avvocati, non ci occupiamo solitamente di cose di questo genere, se non nei momenti «patologici», cioè quando un sostegno cui una persona avrebbe diritto non viene in realtà concesso e occorre quindi rivolgersi al giudice per ottenere un provvedimento che tuteli la parte.

Anche per questo genere di cause, tuttavia, ci sono pochi avvocati specializzati, quelli che fanno appunto diritto amministrativo.

Ad ogni modo, le provvidenze a sostegno della maternità possono essere le più varie e cambiare a seconda del luogo di residenza e di quanto disposto dalle istituzioni che operano sul territorio, ci possono essere ad esempio associazioni, fondazioni, enti di beneficenza, con ambito ristretto solo ad un certo comune o provincia o regione, quindi la cosa migliore è prendere un appuntamento con un operatore del servizio del luogo in cui vivi

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: