sono divorziato dal 2006 e corrispondo 211 euro (“somma omnicompresa di ogni spesa” escluse spese mediche specialistiche) come da sentenza di separazione e divorzio, a titolo di mantenimento a mia figlia maggiorenne, studentessa, + spese straordinarie al 50%. Dall’agosto 2011 sono rimasto senza lavoro per “riduzione del personale”. Sono sposato e con 2 figli minorenni e pago un’affitto di 360 euro, ed entrambi siamo disoccupati. Dal 2006 ad oggi, nonostante le mie condizioni economiche e personali siano mutate (non avevo nè una moglie nè 2 figli e non pagavo un’affitto) non ho mai chiesto la riduzione dell’assegno di mantenimento, continuando a pagare regolarmente. Domande: 1) posso fare ricorso per la riduzione dell’assegno? 2) spese straordinarie quali sono? significando che sulle due sentenze non sono specificate in dettaglio, ma espresse in forma generica (es. libri scolastici, vestiario, visite mediche non specialistiche); 3) posso usufruire del gratuito patrocinio? il mio cud previdenziale 2011 inps non supera i 9.200 euro.
Sulla modifica delle condizioni di separazione e/o divorzio abbiamo una scheda pratica che ti invito a consultare per prima cosa.
Qui faccio alcune osservazioni più particolari per il tuo caso.
Generalmente, è più facile ottenere la diminuzione del contributo dovuto all’ex coniuge che ad una figlia. La somma di 211 euro, inoltre, mi sembra piuttosto bassa, anche essendoci i presupposti per diminuire manca proprio lo spazio, si potrebbe andare a 150 o 100 euro al mese ma è chiaro che bisogna valutare bene la convenienza di una iniziativa del genere.
Sulla definizione di spese straordinarie, poi, purtroppo non ci sono molti punti fermi, anzi direi che sono più le voci controverse di quelle pacifiche. È ambigua anche la formula della sentenza di divorzio, anche perchè a mio giudizio le spese straordinarie non potrebbero mai essere ricomprese nell’assegno mensile, questa è una criticità che in caso di tuo ricorso potrebbe ritorcersi contro di te.
Per quanto riguarda il tuo diritto al gratuito patrocinio, puoi consultare la nostra pagina dedicata all’istituto e, se credi, compilare il modulo per ottenere una valutazione. Personalmente, pur capendo le tue reali difficoltà, credo che una riduzione di un mantenimento di 211 euro sia piuttosto difficile da ottenere, salvo naturalmente un maggior approfondimento del caso.