Categorie
diritto

si può mettere un’ipoteca sulla casa del genitore anche se ha sempre pagato il mantenimento?

Sono divorziato e verso a mia figlia, che vive con la madre, puntualmente ogni mese un assegno per gli alimenti. Al momento vivo in una casa di mia proprietà con la mia attuale compagna e mio figlio nato da quest’ultima unione. La mia ex moglie mi ha da poco ipotecato la casa come garanzia per assicurarsi che io ogni mese versi l’assegno a mia figlia nonostante io sia sempre stato preciso e puntuale sin dal primo mese. Si è quindi voluta tutelare ma non ha senso tutto ciò. Secondo lei questo è legale? Il mio avvocato dice che non si può fare nulla per togliere l’ipoteca ma io credo il contrario e non so come fare ora. Cosa mi può dire a riguardo?

A mio giudizio, ha ragione il tuo attuale avvocato. L’iscrizione di un’ipoteca non è un atto di esecuzione, ma appunto di costituzione di una garanzia per un debito che in effetti esiste e non è trascurabile quanto a sua importanza. Probabilmente tua moglie è stata un po’ troppo puntigliosa rispetto a quello che viene praticato normalmente, ma non le si può dire, guardando la cosa dal punto di vista dell’interesse di tua figlia, che abbia agito male, dal momento che in questo modo ha vincolato la tua casa al soddisfacimento del bisogno al mantenimento in capo a tua figlia. Quindi non si potrebbe, a tua moglie, nemmeno probabilmente rimproverare di aver violato il principio generale di buona fede, considerando che il suo non è stato un comportamento del tutto gratuito.

Un profilo che forse si potrebbe approfondire è quello della misura per cui è stata costituita l’ipoteca, ma anche sotto questo aspetto può essere difficile sollevare validamente questioni, dal momento che in casi come questi l’ipoteca viene iscritta in «potenza» per il mantenimento che dovrà essere corrisposto sulla base di una proiezioni ideale dal momento dell’iscrizione a quello in cui il figlio acquisterà l’autosufficienza economica.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “si può mettere un’ipoteca sulla casa del genitore anche se ha sempre pagato il mantenimento?”

Buongiorno Avvocato,la ringrazio per la risposta che mi ha dato. Volevo solo precisare un particolare che ho omesso nella mia domanda e che ho visto lei ha intuito. La mia ex moglie come misura dell'ipoteca ha messo la cifra di 70000 euro. Ora,mia figlia attualmente ha dieci anni e l'ipoteca è stata scritta quando ne aveva nove. Tenendo presente che io verso mensilmente la somma di 250 euro non le sembra che quei 70000 euro per cui è stata iscritta l'ipoteca sono troppi?Non arriverò mai a versare tutta quella cifra anche se dovessi versare a mia figlia l'assegno ancora per 20 anni. E' per questo che secondo me quest'ipoteca andrebbe subito fatta togliere. Le chiedo scusa se non ho inserito questo particolare nella mia mail precedente.Mi può dire cosa ne pensa per favore? Poi vorrei ringraziarLa,guarderò nella sua lista dei desideri.Sono disperato per questo problema.Saluti

È un po' esagerata come proiezione, ma non così tanto come si potrebbe pensare. Considerando la sola cifra di 250 euro al mese, calcolo che è in partenza sbagliato perchè la somma si rivaluta ogni anno in corrispondenza dell'aumento della vita, si avrebbe una proiezione per altri 23 anni, che sommati ai nove anni di tua figlia, farebbero un pagamento ipotetico sino a 32 anni. Sembra un po' troppo ma se consideri la rivalutazione (tra 10 anni coi 250 euro di oggi non dico che ci piglierai un caffè, ma sicuramente la metà di quel che prenderesti oggi) e che i figli già da tempo escono di casa sempre più tardi e il processo è tuttora in espansione, non credo che tu ne possa fare una questione utilmente coltivabile, purtroppo.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac https://blog.solignani.it

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: