Categorie
diritto

se incendiano dolosamente un’auto il cui rogo danneggia poi la facciata di un condominio chi paga i danni?

Un auto in sosta dinanzi all’edificio condominiale ha preso fuoco. Trattasi di azione dolosa la cui conseguenza è stato il danneggiamento di buona parte della facciata condominiale. Tanto premesso, vorrei sapere chi deve pagare i danni subiti dal condominio, ovvero quali azioni esperire per la risoluzione del caso.

Non dici se l’autore del reato è stato individuato o meno, dettaglio che sarebbe stato importante per capire effettivamente la caratura della situazione concreta. Ad ogni modo, si possono fare queste considerazioni generali.

Nel caso in cui l’incendio non sia doloso, è pacifico che dei danni risponde il proprietario dell’auto insieme con la compagnia tenuta per la sua responsabilità civile ai sensi delle leggi sull’assicurazione obbligatoria dei veicoli. Sono casi, purtroppo, abbastanza comuni. Nei casi dolosi, è chiaro che c’è una condotta esterna determinante l’illecito, ma credo che questo al condominio non debba importare, nel senso che, tanto per cominciare, il condominio può indirizzare la sua richiesta danni alla compagnia assicuratrice del veicolo da cui è provenuto il danno, sarà poi il proprietario di quest’ultimo o la sua compagnia a chiamare in causa, se identificato, l’autore dell’incendio

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “se incendiano dolosamente un’auto il cui rogo danneggia poi la facciata di un condominio chi paga i danni?”

Salve,

una curiosità: quindi se ad una persona, che non è assicurata per casi come questo, gli danno fuoco all'auto parcheggiata causando così danni a terzi, può essere costretta a lei stessa a pagare danni?

Grazie per il chiarimento e complimenti per il blog.

Dipende molto, a mio giudizio, dalle caratteristiche del caso concreto e dall'efficienza causale delle due condotte interessate, quella di colui che ha acceso il fuoco e quella del proprietario del veicolo. Nei casi in cui c'è una compagnia assicurativa responsabile, trattandosi di un soggetto molto solvibile, di fatto la gran parte delle questioni giuridiche più fini rimane assorbita dalla correttezza commerciale dell'assicurazione, che quasi sempre paga pur di chiudere la questione, mentre nel caso un soggetto fosse costretto a pagare di tasca proprio il fatto concreto sarebbe squadrato molto più in dettaglio.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac https://blog.solignani.it

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: