Categorie
diritto

è consigliabile per i genitori che stanno divorziando donare la casa ai figli?

I miei genitori stanno ottenendo il divorzio, e l’avvocato di mia madre ha consigliato di fare un atto di donazione a noi due figli intestandoci la casa. Vorrei capire se questo immobile influirà sul mio reddito. E poi mio padre ha dei debiti, le banche verranno a me e a mio fratello a chiederci i soldi visto che la casa è intestata a noi? O non potranno più valersi di nulla?

Per valutare se un’iniziativa di questo genere possa essere opportuna per la vostra famiglia bisognerebbe conoscere il caso e la vostra situazione in tutti i loro dettagli. In questa sede, si possono fare solo alcune osservazioni generali.

Innanzitutto, non si capisce se il trasferimento della casa avverrebbe tramite una vera e propria donazione, davanti ad un notaio per atto pubblico, o in seno al procedimento di divorzio, a mo’ di capitalizzazione del contributo al mantenimento dei figli, operazione che susciterebbe diversi dubbi di fattibilità.

In ogni caso, la proprietà della casa influirebbe sul tuo reddito, anche se per una valutazione precisa di quel che comporterebbe, anche in relazione alla tua situazione economica, che è l’elemento determinante, dovresti interpellare un fiscalista.

Per quanto riguarda i debiti di tuo padre, con l’alienazione della casa non si trasferirebbero, questi debiti, naturalmente a voi – ovviamente salvo il caso che sulla casa non ci siano già diritti di garanzia a favore di terzi, come ad es. ipoteche, che consentirebbero ai creditori di pignorare la casa anche dopo la cessione. I creditori, tuttavia, potrebbero – ma, anche qui, bisognerebbe capire come verrebbe fatta l’alienazione, fare l’azione revocatoria, cioè dimostrare che i tuoi genitori hanno donato a voi la casa per sottrarla a loro e far dichiarare nulla la cessione.

Insomma è un’operazione da valutare molto attentamente sotto tutti i profili, che non sono pochi, che vengono in considerazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: