ho una figlia d quasi 4 anni e Cn il mio ex fidanzato m sono lasciata un anno e mezzo fa! lui nn si è mai preso le sue responsabilità e nonostante io avessi 16 anni quando è nata mia figlia e lui 19 me la sono cresciuta praticamente da sola perchè lui dopo 3 mesi dalla nascita è partito militare per un anno, e hanno provveduto a ciò k le serviva i miei genitori e continuano a farlo Tutt oggi! ora pretende d veder sua figlia, ma nn vuole darmi nè alimenti nè mantenimento xké non lavora! io purtroppo neanche trovo lavoro e avendo lei m è anche difficile trovarne uno ke nn mi rubi tanto tempo… tra i suoi genitori lavora solo la madre k è impiegata regionale il padre fa solo qualche lavoro in nero saltuariamente! hanno diritto di mantenerla i genitori di lui con un unico stipendio ke sarà sulle mille e cento mensili?? qualcs dovrà pur darmi! io nn sò cosa fare! inoltre spesso mia figlia torna da me dicendo cose brutte del tipo che loro nn vogliono portarla più da me, e di recente mi hanno anche minacciata di portarmela via sono venuti più volte fino all’asilo dove và mia figlia e hanno creato situazioni brutte anche nella mia famiglia, e vanno dicendo che io sono una “cattiva madre” e cose per niente veritiere! Vogliono vederla ma senza contribuire.
Nel tuo racconto non dici una cosa molto importante cioè se il padre di tua figlia ha riconosciuto la stessa, che quindi porta il suo cognome, o se non l’ha ancora riconosciuta.
Nel primo caso, è necessario, prima di tutto, fare un’accertamento della paternità al tribunale dei minorenni. In ogni caso, poi, si può, sempre dal tribunale dei minorenni, far regolare la gestione della bambina sia sotto il profilo delle frequentazioni e delle visite da parte del padre, sia dal punto di vista del mantenimento che questi è tenuto a dare.
Tieni presente che il diritto di visita del padre non sta in rapporto di corrispettività con il dovere al mantenimento, per cui non puoi impedirgli la frequentazione di vostra figlia solo perchè non la mantiene, dal momento che è un interesse di tua figlia poter stare con il padre che, magari, in quei momenti, provvede anche un minimo al suo mantenimento alimentandola, vestendola e così via. Chiaramente così non puoi andare avanti per cui ti suggerisco di darti da fare e far regolare la situazione dal tribunale.
Se non disponi di reddito adeguato per poter assumere un legale, puoi chiedere il patrocinio a spese dello Stato.