Il 27 dicembre 2011 ho avuto l’udienza di divorzio seguita dallo stesso avvocato la separazione e’ stata consensuale cosi come il divorzio nessun problema e nessun cambiamento dalla separazione al divorzio il mio problema e’ questo ad oggi dopo 5 mesi ancora non mi e’ pervenuta la sentenza e’ una cosa normale? Come posso fare per velocizzare la cosa? Se e’ ancora in mano al pm cosa posso fare?
Le cause in materia familiare sono considerate urgenti dalla legge ed infatti non sono per questo soggette a sospensione estiva. Inoltre, come sottolinei, trattandosi di una richiesta di divorzio congiunta, dove il Tribunale deve esercitare solo un’attività di controllo e non anche decisionale, i tempi dovrebbero essere abbastanza brevi.
In effetti cinque mesi rispetto alla media dei tribunali di cui ho avuto esperienza io, un po’ in tutta Italia, sembrano un po’ tanti, di solito,la sentenza di divorzio congiunto arriva dopo un mese o due. Però può dipendere da varie circostanze anche contingenti tipo il trasferimento di un giudice, il carico di lavoro e così via.
Se hai effettivamente urgenza di ottenere velocemente la sentenza, da collegare e comprovare in riferimento a motivi oggettivi e non solo a eventuali ansie personali e soggettive, forse puoi valutare di presentare una istanza di prelievo. Un’ipotesi potrebbe forse essere quella di un matrimonio già programmato ed organizzato, anche se non è comunque garantito che il collegio sia sensibile a tale circostanza.