Categorie
diritto

si perde il patrocinio a spese dello Stato se si viene posti a carico della madre che ha un reddito superiore al limite?

L’anno scorso ho chiesto ed ottenuto il gratuito patrocinio per cause contro mio padre. I miei sono separati, io vivo da sola, ho la residenza per fatti miei ma non ho alcun reddito (ho il mantenimento di mio padre di 300euro al mese). Mia mamma nella sua dichiarazione dei redditi del 2011 non sa se continuare a pormi o meno a suo carico, lei ha un reddito che supera i 10 mila e rotte euro. Cosa deve fare? Se mi pone a suo carico (come fatto sempre) rischio di perdere il gratuito patrocinio? Il mio avvocato mi ha rinviato ad un commercialista..e quest’ultimo all’avvocato.

Secondo me, in primo luogo, tua madre non può metterti a suo carico, dal momento che come dici tu vivi da sola e quindi hai costituito, sia pur con pochi mezzi, un nucleo familiare a sè stante. Questo, comunque, è un aspetto che effettivamente può essere meglio valutato da un commercialista, essendo attinente alla materia fiscale, soprattutto per quanto riguarda la posizione di tua madre.

Ammettendo per un attimo che fosse giusto e corretto da parte di tua madre metterti ancora a suo carico, se il reddito si somma perdi il diritto al beneficio, mentre lo conservi in caso contrario. Il reddito non si somma quando le cause riguardano diritti della personalità o altre posizioni in cui il titolare del beneficio si trova in conflitto di interesse con gli altri membri della famiglia. Ti consiglierei di andare a parlarne con il consiglio dell’ordine che ti ha fatto l’ammissione a suo tempo, esponendo chiaramente la situazione e sentendo anche da loro quale sarebbe l’orientamento sul punto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: