Sono una ragazza di 22 anni, sono disoccupata e a marzo 2012 ho avuto un bimbo. Il padre l’ha riconosciuto ma non siamo conviventi. Lui ha un lavoro a tempo determinato, il suo stipendio è di circa 1.200 euro. Vorrei sapere quanto mi aspetta come assegno di mantenimento per me e il bambino.
Tu non essendo stata sposata con il padre del bimbo non hai diritto a nulla; la situazione non sarebbe stata diversa nemmeno se foste stati conviventi, sarebbe cambiata solo se foste stati sposati, infatti solamente con il matrimonio nasce un diritto-dovere reciproco al mantenimento tra i membri della coppia.
Per quanto riguarda il tuo bambino ha diritto di essere mantenuto dal padre come un figlio legittimo, nato cioè all’interno di un matrimonio, o comunque anche di una convivenza, da questo punto di vista non c’è nessuna differenza. Per quanto riguarda la misura del mantenimento, non ci sono metodi matematici precisi per il calcolo, ma il giudice fa una valutazione equitativa dopo aver esaminato la situazione dei genitori.
Ti consiglio di leggere la nostra scheda pratica sulla convivenza e il ricorso per affido al tribunale dei minorenni, che ti consiglierei di presentare comunque prima possibile, se non hai mezzi per poter pagare un legale puoi chiedere l’ammissione al patrocinio gratuito.