Separata con giudiziale omologa nel 2000, vorrei divorziarmi ma il mio ex non vuole firmare; anche se per le spese della pratica me le assumerei io (anche se mi giocherei parte della mia TFR). Gli è stato offerto anche la possibilità di non dover più sostenere l’onere del mantenimento (noi riusciamo a campare con ca. €600 del mio lavoro ed un aiuto regolare dei miei) delle due figlie attualmente maggiorenni. Peraltro lui non ha mai contribuito a nessuna spesa dal 1998. C’è qualche possibilità che io possa divorziare in tempi brevi (per convolare a nuove nozze) senza la sua firma ? Vorrei evitare che lui possa nel frattempo (mi succedesse qualcosa..)avanzare pretese su eredità della mia famiglia o altre questioni (TFR,pensioni ecc…). Come posso fare?
L’omologa è un provvedimento che si ha solo nella separazione consensuale, quindi giudiziale con omologa non ha senso. In ogni caso, il tipo di separazione che avete fatto a suo tempo non ha rilevanza ai fini del divorzio.
Se tuo marito non vuole procedere con un divorzio di tipo congiunto, l’unica alternativa che hai è depositare un ricorso di tipo giudiziale, tanto più che, avendogli tu fatto diverse concessioni, se ha sempre rifiutato è chiaro che lo fa solo per dispetto.
Dopo la notifica del ricorso, può darsi che tuo marito si convinca a divorziare, in quel caso allora si potrà andare a conclusioni congiunte, sostanzialmente trasformando il divorzio giudiziale in un congiunto. Se invece non si dovesse convincere, potresti chiedere alla prima udienza davanti al giudice istruttore (quella successiva all’udienza presidenziale) l’emissione di sentenza parziale di divorzio, illustrando la tua situazione e il tuo interesse ad ottenere prima possibile la libertà di stato.
Se effettivamente per te è urgente, ti conviene muoverti subito, perchè la procedura giudiziale è comunque lunga, per cui prima la cominci e meglio è.
2 risposte su “se il mio ex non mi «concede» il divorzio cosa posso fare?”
Sono separato da 21 anni…e mia moglie mi ha chiesto il divorzio ..poichè le rimane 1 anno di vita…praticamente lei vorrebbe garantire il futuro marito sposandosi…e cosi non darebbe garanzia alle nostre figlie di 24e26 anni….io non voglio nulla….cosa posso fare?
Direi che la cosa migliore sia parlare apertamente con tua moglie, probabilmente un punto d’incontro focalizzandosi sull’interesse delle vostre figlie si può trovare. Se del caso, andate anche da un mediatore familiare per agevolare la comunicazione.