Categorie
diritto

l’avvocato può telefonare alla controparte?

dopo la separazione l’avvocato della mia ex moglie mi ha telefonato per ben tre volte in una mattianata per assecondare un capriccio della sua cliente, minacciando che avrebbe scritto e riscritto raccomandate e testuali parole ripetendo più volte “FORSE LEI NON HA CAPITO”rivolgendosi a me con tono minaccioso. Ho riferito al mio avvocato che però tende sempre a lasciar correre. Vi chiedo gentilmente se tutto questo è corretto e se posso denunciare o querelare questo avvocato.

Personalmente, non lo ritengo un comportamento né corretto né professionale. In 15 anni di lavoro come avvocato, non ho mai telefonato ad una controparte; nonostante abbia ricevuto diverse richieste in tal senso, mi sono sempre rifiutato per motivi deontologici e di mio metodo di lavoro, direi anche di etica personale.

La cosa è già scorretta di per sè, ma lo diventa ancora di più se la controparte è assistita da un legale, che il legale avversario ha l’obbligo di non “scavalcare” mai e con il quale ha l’obbligo di corrispondere. Se una persona, infatti, incarica un legale, significa anche che non vuole essere interpellato direttamente dall’avvocato avversario: non vuole insomma ricevere direttamente lettere, che dovranno essere recapitate presso lo studio del suo legale e da questo in prima battuta analizzate, nè, tantomeno, telefonate.

Proprio un mese fa ho fatto personalmente un esposto ad un legale che si è permesso di mandare una raccomandata per recupero di spese straordinarie direttamente al mio cliente, di cui ero e sono difensore costituito in giudizio.

A me dunque non pare corretto. Per il penale non saprei, ma a livello deontologico credo che la violazione ci sia, ma la giurisprudenza degli ordini sul punto è molto oscillante.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: