ho 22 anni e sono una laureanda che da novembre, per concludere il ciclo di studi, è costretta a trasferirsi fuori sede dal momento che l’ateneo che frequento ha creato un corso di laurea magistrale interateneo con sede un anno nella mia città un anno nell’altra. Nel 2006 i miei genitori si sono separati, è stato deciso dal giudice che mio padre versasse come mantenimento la cifra di 45 mila euro in un’unica soluzione. La cifra non è mai arrivata, mia madre nel frattempo è stata licenziata e non riesce a trovare un lavoro. Vorrei sapere se oltre a poter richiedere questa cifra fosse possibile richiedere un aumento del mantenimento visto la situazione di mia madre e il fatto che dovrò vivere fuori sede. In più mio padre non ha mai chiesto di vedermi seppure l’affidamento fosse congiunto. Chiedo questo perché sono in regola con gli studi, ho dei risultati ottimi e cerco di arrangiarmi come posso ma sono stufa di questa situazione.
Dunque, 6 anni fa tuo padre ha promesso di pagarvi 45.000 euro, poi fino ad oggi non ha pagato niente e tu vuoi chiedere una modifica delle condizioni? Credo che tuo padre sarebbe sicuramente favorevole, considerato che lasciate i vostri crediti a dormire nel cassetto: che problema ci sarebbe a farvi un’altra promessa da poi non mantenere?
Scherzi a parte, direi che dovreste concentrarvi intanto sul recupero dei 45.000, poi eventualmente, e se ne avrete ancora bisogno, il discorso della modifica delle condizioni si potrà recuperare in seguito.