ho esposto querela contro persona che mi ha minacciato di vendetta generica e di multa spacciandosi per poliziotto, in questura abbiamo verificato il bluff e il reato sarebbe “usurpazione titoli e minacce”, mi chiedevo però cosa succede se il querelante dovesse negare totalmente l’accaduto, corro il rischio di passare dalla parte opposta querelato per calunnia?
Quando si presenta una querela, il rischio di subire un processo per calunnia c’è sempre, potenzialmente, come diciamo anche nella nostra scheda pratica. Per questo, prima di procedere, spesso sulla scorta dell’emozione del momento, giustificata anche dall’aver subito un torto, bisogna sempre valutare la presenza di prove a favore o meno.
Nel tuo caso, non ti saprei dire di più, bisogna vedere quali sono le prove o meno del fatto. Puoi anche ignorare il problema, nell’attesa di vedere che cosa sosterrà il querelato, altrimenti se la cosa ti preoccupa molto ti conviene chiedere una consulenza ad un professionista che, esaminando il fatto e la querela da te presentata, possa darti una risposta specifica sulla tua situazione.