le mie domande sono a nome di mia sorella. ha 20 anni e un bambino di 4 anni. è disoccupata. e siamo orfane dai genitori vive nella casa lasciata dai genitori su cui paghiamo il mutuo. Non ha nessuna entrata. il papà del bambino l’ha riconosciuto il cognome è suo. ma adesso che il papà e la mamma non sono più insieme lui il bimbo lo vede max un’ora al giorno tranne i week-end insomma quando vuole lui.. per i suoi impegni. A lei non dà nessun aiuto e al bimbo quando capita gli fa la spesa ma esclusivamente solo per il bimbo. cosa posso dire a mia sorella per tutelarsi lei e il bambino? per poterla aiutare?
Bisogna fare un ricorso al Tribunale dei minorenni, cercando, se possibile, di presentarlo insieme al padre del bambino, in un contesto consensuale, oppure, se non possibile, presentandolo comunque giudizialmente.
Per raggiungere un accordo, può essere utile invitare il padre del bambino a fare alcune sedute di mediazione familiare.
Se tua sorella è disoccupata, può chiedere il patrocinio a spese dello Stato per avere un avvocato a spese appunto dello Stato.
Le consiglio di darsi da fare prima possibile, perché in ogni caso sono cose lunghe, mentre il bambino deve essere tutelato.
Per maggiori dettagli, puoi vedere la nostra scheda sulla fine convivenza e il mio libro Guida alla separazione e al divorzio.