ho preso in affitto un appartamento 2 anni e 6 mesi fa…ma la casa si e dimonstrata insalubre e piena dimuffa ..paretie soffitti…ho avisato la proprietaria sia telefonicamente sia pe raccomandata di fare le riparazioni ma lei mi diceva di lavare con della candegina …l’anno scorso a ottobre dopo una forte pioggia l’aqua gocciolava dai soffitti in camera da letto e in cucina..ho avisato la signora che non e venuta da subito ma quando lo minacciata che la denuncio…dunque a febbraio e venuta con un ingeniere a fare la perizia del appart e tale perizia e risultata che deve fare tanti lavori perque la casa e in un grave stato di degrado…a marzo in seguito ad una raccomandata che le ho espedito ho smesso di pagare il canone…io mi sono amalatto di asma i mobili di mia proprieta sono distrutti, tutto in casa e pieno di muffa…non ho pagato quindi 3 mensilita e oggi ricevo una lettera da un avvocato in cui mi sollecita di pagare queste 3 mensilita +le spese legali e se non pago in 5 giorni mi sfratta per morosita..in tutti questi anni la proprietaria non ha fatto niente basta che ogni mese le versavo il canone…l’avvocato in tale lettera mi dice che la gran parte delle riparazioni (infiltarzioni,lastricio di copertura ) sono a carico del condominio…lìisolamento dei pareti a carico del proprietario…ma l’amministratore mi ha detto che i lavori non si farrano finnche la signora non salda i debbiti condominiali…in questo caso io che centro? che devo fare?
Può essere che effettivamente per fare quei lavori sia necessario un intervento del condominio, o perché le infiltrazioni provengono da parti comuni o perché, per eseguire le opere, anche se su parti di proprietà individuale, occorre usare parti comuni.
Ad ogni modo, sospendere il pagamento del canone non é mai molto prudente perché ci si espone al rischio di uno sfratto, anche se avendo tu almeno mandato una raccomandata per iscritto ti sei almeno un minimo tutelato.
Credo comunque in conclusione che non ti convenga sviluppare il contenzioso che sarebbe necessario per sistemare la situazione, ma più semplicemente dare la disdetta e cercare un altro appartamento.
2 risposte su “se il proprietario di casa non fa le necessarie riparazioni anche per colpa del condominio”
mi scusi, io ho il riscaldamento autonomo e la caldaia è risultata non a norma. la proprietà ne è a conoscenza da novembre informata dall’agenzia immobiliare (purtroppo non ho inviato raccomandate) ma è venuta 2 volte a fare sopralluoghi a casa, sola e con un tecnico di sua scelta). ha poi fissato e infine disdetto un unico appuntamento per i lavori. sollecitata tramite agenzia perchè non ne conosco nè email ne numero di telefono, continua a non far nulla. l’unica soluzione è andarmene?
la ringrazio se vorrà rispondermi.
Saluti
Hai fatto tutto tranne quello che serviva davvero cioè una diffida per iscritto.