io e il mio compagno abbiamo stipulato un contratto di affitto (CANONE CONCORDATO) di 4 anni più 2,nel 20/04/2012,con garanzie terzi per canoni affitto di 6000 ognuno(tot di 12000euro) e 2000 di cauzione.all articolo sul recesso abbiamo voluto un art bis recesso unilaterale che recita: il pres contratto può essere disdetto previo avviso racc ar almeno 6 mesi prima della scadenza del contratto da 1 solo conduttore,semprechè chi non desidera recedere si assuma tutti gli oneri al contratto comunic con raccom almeno 6 mesi prima della scadenza contr. Faccio recesso il 10 sett 2012 con raccomandata comunicando che andrò via per gravi motivi il 1 nov 2012 e il mio compagno (comunicandolo con raccom si assume tutti gli oner).la proprietaria ci fa rispondere dal suo avvocato con una lettera diffida in cui ritiene nullo il recesso perchè non siamo alla chiusura dei 4 anni.non solo ma ci diffida dal comportamento non collaborativo (non ho capito che vuol dire). Insomma, telefonicamente mi dice che mi porta in causa (è un avvocato il proprietario) ma che se voglio posso far fare una scrittura privata tra me e il mio compagno che lei convaliderà. Ma è sufficiente? perchè non vuole accettare il recesso che mi sembra chiaro nell art. e nonostante vengano mantenute le garanzie? Perchè si rifiuta di modificare il contratto? Se non lo modifica io sono a posto con questa scrittura privata tra me e il mio compagno e la firma di visione del proprietario per il futuro o mi può perseguitare?
A me sembra che la clausola di recesso sia chiara e sia stata da voi integralmente rispettata. Non riesco ad immaginare come mai la proprietaria di casa voglia fare una ulteriore scrittura di modifica, anche se comunque si potrebbe esaminare e valutare. In mancanza, penso che la situazione a livello giuridico sia probabilmente definita in modo sufficiente anche così. Credo che tu debba solo comunicare all’agenzia delle entrate la parziale risoluzione anticipata del contratto, anche se sul punto ti conviene sentire da un commercialista o direttamente allo sportello dell’agenzia.