Categorie
diritto

si può lasciare la casa familiare senza perdere il diritto all’affido del bambino?

convivo da 9 anni ed abbiamo un figlio di 9 anni, la casa è intestata ad entrambi 50/50. io vorrei vendere la casa e avere l’affido congiunto del bambino. lui non vuole anche se a sua detta tra noi è finita. Posso andarmene io prendendo momentaneamnete una casa in affitto e con questo non perdere alcun diritto nei confronti del bambino? leggendo il vs sito ho capito che non devo economicamente nulla al padre indipendentemente che lui abbia o non un reddito.

Certo che puoi andartene. Puoi portare ovviamente tuo figlio con te, comunque la sistemazione, salvo che non ci siano aspetti patologici, come nel caso di abitazione non idonea, non ha niente a che vedere con la regolamentazione dell’affido. Confermo che tra conviventi non c’è nessun obbligo di mantenimento, quantomeno dopo la cessazione della convivenza. Per quanto riguarda la casa, occorre trovare un accordo, in caso contrario si può chiedere la divisione ma è assolutamente sconsigliabile ed è di gran lunga meglio accordarsi, eventualmente facendo qualche seduta di mediazione familiare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: