Ho un negozio di abbigliamento e ho acquistato dei capi di collezione da un azienda. Con la situazione attuale delle vendite, la merce da me acquistata, non è stata venduta oltre ad altra roba che ho in negozio.ho dovuto monetizzare per riuscire a pagare affitto e bollette ribassando oltre misura soprattutto la merce della ditta in questione perché praticamente mi era rimasta tutta in magazzino. Ho cercato di pagare almeno qualche cosa ma poi sono sempre stata così pressata dalla mia banca per onorare altri pagamenti che sinceramente non ce l’ho proprio fatta. Oggi mi è arrivato un “ricorso per ingiunzione di pagamento”l’ammontare e’ di 3570. Cosa posso fare se a tutt’oggi non ho soldi per pagare tutto?
A livello legale, i fornitori hanno ragione, purtroppo non ci sono rimedi giuridici al riguardo (in astratto, c’è la figura dell’eccessiva onerosità sopravvenuta, ma non credo proprio che sia applicabile al tuo caso). Se hai onorato le tue pendenze con la banca, direi che la prima cosa da fare sia vedere se l’istituto di credito ti concede un po’ di liquidità per far fronte a questa ingiunzione. Per il resto, il decreto sarebbe da esaminare per vedere se è regolare anche dal punto di vista formale, ti consiglierei di farlo vedere al più presto da un legale, ricordati che il termine per fare opposizione è di 40 giorni da quando lo hai ricevuto.