Categorie
diritto

la madre di mia figlia riconosciuta tardivamente può chiedermi gli arretrati?

ho una figlia di 6 anni e l ho riconusciuta nel 2010! adesso la madre di mia figlia vuole gli arretrati preciso io l’ho solo riconosciuta andando in trib minorile poi la seconda fase cioe quella dell affidamento condiviso nn e stata fatta quindi nn ho avuto nessuna sentenza che dichiarava l inizio del pagamento degli alimeti ! quindi volevo sapere se sono costretto a pagare ? da quando ? e la legge della prescrizione di 5 anni io ci rientro possa utilizzarla

Essendo il padre, sei tenuto al mantenimento, quella che manca è solo una determinazione precisa (liquidazione) del suo ammontare mensile, ma non è che questo possa far venire meno l’obbligo relativo. Attualmente, non essendoci un titolo che lo prevede, non sei in senso stretto costretto a pagare, nel senso che la madre non dispone di un titolo con cui, in mancanza di pagamento, poterti pignorare i beni, ma questo titolo naturalmente potrebbe ottenerlo.

Per quanto riguarda la prescrizione, il diritto al mantenimento è imprescrittibile, anche se generalmente i giudici ritengono che si prescrivano le singole rate mensili decorso il termine di cinque anni. Nel tuo caso però mi chiedo da quando decorra il termine di prescrizione, dal momento che il riconoscimento è avvenuto tardivamente e prima dello stesso, per certi versi, non era possibile per la titolare del diritto richiedere il pagamento.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “la madre di mia figlia riconosciuta tardivamente può chiedermi gli arretrati?”

Scusa ma una madre che lo fa vedere dopo anni la figlia non e’ colpa della madre? Primo se la madre sapeva che il padre va via allora denunciava all epoca. Ora vuole gli arretrati? E i conviventi come dichiarono per finta dalla madre se deve gli arretrati pure se erano insieme?( a parte i testimoni sono i figli)

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: