Categorie
diritto

in attesa dell’udienza di separazione posso far venire il mio nuovo compagno a casa mia?

Io e mio marito siamo sposati da 14 anni abbiamo un figlio di 14 anni che vive nella casa coniugale con me, però io negli ultimi 2 anni ho avuto un rapporto extra coniugale ora sono in fase di separazione abbiamo già portato le carte compilate in tribunale e aspettiiamo il giorno 14 settembre per l’udienza io però nel frattempo vorrei portare a casa mia il mio nuovo compagno posso farlo? Corro dei rischi? Anche perchè mio marito si è gia trasferito da un altra parte e vive con una .. Per le bollette io gli ho chiesto un aiuto ma non me lo vuole dare pur sapendo che sono in cerca di lavoro, mentre lui un posto fisso cè l’ha …Lo può fare?

Sui rapporti con nuovi partner in pendenza di separazione la giurisprudenza ha avuto occasione di dire veramente di tutto, anche se ultimamente gli approcci più rigorosi si sono certamente ammorbiditi. C’è anche da dire che sino a che la separazione non sarà stata omologata, tuo marito potrebbe sempre revocare la sua disponibilità, ad esempio semplicemente non presentandosi il giorno dell’udienza, con la conseguenza che poi ognuno di voi due potrebbe poi presentare ricorso per separazione giudiziale nei confronti dell’altro. D’altro canto è anche vero che lui stesso ha già provveduto a rifarsi una vita (anche se bisognerebbe vedere poi se la nuova compagna è sullo stato di famiglia o meno, a fini della eventuale dimostrabilità). Insomma, ci sono tanti elementi, ma non molta sicurezza. Di certo il consiglio migliore può essere quello di impiegare la maggior prudenza possibile. Per quanto riguarda le utenze, di solito non è previsto che il coniuge che se ne va dalla casa familiare le continui a pagare, ma bisognerebbe vedere cosa avete previsto nel verbale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: