Una riflessione, come giurista di famiglia ma soprattutto come papà, che vorrei condividere con voi su questa notizia del Corriere della Sera: a scuola gli alunni danno i voti ai genitori E molti papà, a sorpresa, vengono bocciati.
Per me le «liste» e le interviste sono sempre positivissime, perchè aiutano a focalizzare; c’è in materia un libro bellissimo di Dominique Loreau, L’arte delle liste. Chiaramente poi, però, i risultati vanno letti in modo corretto e cioè «umano».
Il fatto è che la gestione della famiglia è una lotta quotidiana e nessun padre può essere perfetto. Oltre a questo, nessun padre, o genitore, dovrebbe essere politicamente corretto, come vorrebbero alcuni, che insegnano e propagandano concetti sbagliatissimi e dannosi, ma deve essere… lui stesso, una persona «vera» con i suoi difetti e i suoi limiti, che, come tale, ogni tanto s’incazza, magari offende pure, ma poi si fa la pace, non muore mica nessuno.
Altrimenti si vive nella falsità e la famiglia, secondo me, rischia in quel caso davvero sì di andare a male…
Molti genitori si mettono in testa di essere «esemplari» per i figli, ma i figli, considerato che vivono insieme a noi e che, in quanto bambini, sono estremamente intuitivi, ci conoscono meglio di chiunque altro… Sanno quando abbiamo paura, quando siamo felici, quando siamo sereni o, al contrario, nervosi. Se siamo in tensione e gli diciamo che «è tutto ok», allora vanno in tensione anche loro.
Per questo, l’importante è amarli, e farlo rimanendo noi stessi, solo in questo modo il nostro amore sarà più vero e, di conseguenza, più appagante e utile per loro.
Buona giornata a tutti e non fate entrare i moralisti, gli alfieri di quel che è giusto o sbagliato, sempre pronti a far la punta agli altri, gli ipocriti nelle vostre case! Lasciate che dispensino la loro saggezza con i loro, di figli, finché questi non li avranno mandati a quel paese…
2 risposte su “è giusto che la scuola faccia dare voti dai bambini ai papà?”
CERTOM SN D’ACCORDO
Grazie, pappagallo 😉