Categorie
diritto

è possibile conoscere le presenze in sede di consiglio universitario?

È vero che non è possibile avere a disposizione gli atti dei consigli di facoltà dove ci sono le presenze? Mi spiego meglio, esistono dei rappresentanti degli studenti votati dagli studenti per presentarsi e fare il loro lavoro in queste sedi, venuti a sapere che non si presentano la maggior parte di questi, ma i nomi non saltano fuori, abbiamo chiesto i verbali che ci sono stati dati cancellando le firme di presenza per via della privacy, è possibile questo o se lo sono inventati?

Bisognerebbe approfondire la materia nello specifico, ma mi pare che la cancellazione dei nomi delle presenze non sia affatto legittima.

Consiglierei di provare ad insistere mandando una pec all’ente universitario richiedendo la trasmissione di copia dei verbali con i nomi dei partecipanti non anonimizzati, ai sensi della legislazione vigente.

Dopodichè potrete valutare l’eventuale risposta.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

5 risposte su “è possibile conoscere le presenze in sede di consiglio universitario?”

che a me risulti, da ex rappresentante di facoltà, nei verbali i nomi vengono citati. io non ho mai firmato la mia presenza ma il segretario annota tutto e credo che i verbali siano pubblicamente consultabili da chi lo richieda.

peraltro, si può richiedere alla segreteria di facoltà, senza passare dai rappresentanti. altrimenti mail a preside, segreteria, rappresentanti, segretario dei cdf.
in tanti anni di rappresentanza non mi è mai capitato che ci si potesse rifiutare di mostrare un verbale.

scusate lo stalking, mi viene in mente che esiste anche un organo di rappresentanza di ateneo che in alcune università si chiama “consiglio degli studenti” ed è composto dai rappresentanti degli studenti di facoltà (e all’interno esiste il presidente del cds): volendo si può chiedere lumi anche a quell’organo.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: