Sono sposata dal 2002 e vivo in una casa per metà di proprietà di mio marito e per metà di mia suocera. Mio marito ha anche un appartamento in zona di villeggiatura interamente intestato a lui. Il locale in cui ha il suo ufficio è per metà di sua proprietà e per metà di proprietà della sorella. La domanda è: quali sono le spese inerenti gli immobili di cui sopra alle quali devo contribuire anche io? Fino ad ora ho contribuito sempre anche perchè abbiamo il conto corrente cointestato ma non mi sembra corretto considerando che tali immobili non sono di mia proprietà.
Nella tua domanda manca un dettaglio fondamentale e cioè sapere qual’è il regime patrimoniale tra voi, se comunione dei beni o separazione, e se gli immobili di cui stiamo parlando, nel primo caso, sono stati acquistati prima o dopo il matrimonio e, nel secondo caso, a quale titolo. Nel caso siate in comunione, infatti, e gli immobili siano stati acquistati dopo il matrimonio per titoli che ne determinano l’ingresso in comunione (non, ad es., per successione o donazione, come immagino sia avvenuto per l’ufficio, visto che è in comunione con la sorella), si ha appunto una situazione di comunione anche su quegli immobili che sono formalmente intestati solo a tuo marito.
Detto questo, poi c’è da dire che la ripartizione delle spese non segue necessariamente la titolarità dell’immobile, ma può avvenire anche in base all’uso, ad esempio se tu utilizzi la casa di villeggiatura non sembra ingiusto che tu contribuisca anche alle relative spese.
Infine, le spese possono essere di diversissimo tipo tra loro: ci sono quelle correnti, tipicamente di uso, come le bollette delle varie utenze, e ci sono quelle straordinarie, come quelle ad esempio per una eventuale ristrutturazione, anche sotto questo profilo probabilmente ci sarebbero da fare dei distinguo.
Comunque ti consiglio di non lasciar perdere, e di chiarire la situazione con tuo marito, in un senso o nell’altro, perchè queste piccole questioni, se trascinate, minano l’intesa tra i coniugi e la fiducia reciproca.