Vi voglio chiedere come posso fare a richiedere l’usucapione per la casa che viene battuta all’asta per debiti di mio figlio io ci vivo da 20 anni con residenza l’ho sempre mantenuta bene, se no a quest’ora era crollata vi prego aiutatemi ormai ho 70 anni con la pensione minima come posso fare.
In teoria, bisognerebbe esperire una opposizione di terzo con la quale tu ti dichiari proprietaria in contrasto con le risultanza dei registri di conservatoria, ma non credo che la strada sia praticabile: anche tralasciando il problema di far valere un eventuale usucapione nei confronti di ipoteche probabilmente iscritte tempo addietro e del pignoramento, anch’esso regolarmente trascritto, ci sarebbe il problema di dimostrare che la casa è stata da te utilizzata come posseditrice e non come detentrice, che è invece (quest’ultima) l’ipotesi più probabile visto il rapporto di parentela con il proprietario. In altri termini, probabilmente nel tuo caso si è di fronte al classico comodato tra genitori e figli, che come tale non consente di parlare di usucapione.
8 risposte su “si può chiedere l’usucapione di una casa dopo che questa è stata messa all’asta?”
Buongiorno, ma ammettendo di avere tutti i requisiti necessari per poter far domanda di usucapione, é possibile far valere questo diritto anche DOPO la vendita all’asta?
Direi proprio di no.
Per quale motivo?
Articoli 1 e seguenti dei codici civile e di procedura civile, salvo altri.
Buongiorno. Un quesito per voi. Vorrei partecipare a un asta per l’acquisto di una casa, prevista per fine settembre. Questa casa é abitata dal 1988 da una coppia ormai di anziani che nel 1988 aveva stipulato un contratto di acquisto con il costruttore. L’acquisto però non si è perfezionato in quanto gli acquirenti avevano avviato una causa contro il costrutto per vizi rilevati sull’abitazuone . Quindi ad oggi risulta ancora proprietario il costruttore, la casa pignorati e la causa fra costruttore e inquliini ancora in corso. Cosa rischio se acquisto e vino l’asta? Chi vive li dal 1988 poi può sottrarmi la casa mediante una successiva sentenza di usucapione? Ha valore il preliminare di vendita, anche se non é mai stato fatto l’atto ed é oggetto di causa, stipulato nel 1988 fra costruttore e inquilini? Grazie. Saluti.
Direi di sì, bisognerebbe però vedere il fascicolo di questa causa e soprattutto se è stata trascritta. La situazione presenta un alto grado di confusione e rischio, ti conviene molto far studiare tutto da un avvocato prima di fare qualsiasi cosa.
Si ma allora perché il.tribunale vende all’asta una casa sulla quale non ha pieni diritti?
Perché intanto ce li ha.