Categorie
diritto

la ex moglie può chiedere un mantenimento dopo 10 anni dal divorzio?

Mi sono risposata lo scorso anno con un uomo con due figlie maggiorenni. La prima è autonoma economicamente. La seconda vive con la madre e lavora saltuariamente. La sua ex moglie ha da poco perso il lavoro. Mio marito oltre a pagare il mantenimento della ragazza sta pagando anche il mutuo della casa di sua proprietà dove vive la sua ex consorte con la figlia. Recentemente, avendo contratto diversi debiti per un cambio lavorativo non determinato da sua volontà, ha chiesto alla ex moglie di ridurre l’assegno di mantenimento per la figlia SOLO nei mesi in cui percepisce uno stipendio superiore alle 800.00 €). La figlia è consenziente. L’ex moglie ha risposto minacciandolo di chiedere gli alimenti anche per lei.
Chiedo: 1- Può l’ex moglie chiedere gli alimenti dopo 10 anni dal divorzio e dopo che si è creato nuova famiglia. (Io ho due figlie maggiorenni non atutosufficienti interamente a carico mio ). 2- Può chiedere di ridurre il mantenimento della figlia quando lavora?

La risposta alla prima domanda è che bisogna vedere se ce ne sono i presupposti, che sono quelli previsti in via generale dalla legge. Su tale piano, e a livello approssimativo, di solito è necessario un peggioramento della situazione del coniuge che richiede l’assegno divorzile rispetto a quella che si aveva al momento del divorzio, per cui la prima cosa da valutare sarebbe questa. Ad ogni modo, se la figlia è maggiorenne, sia pur se ancora convivente con la madre, direi che si possa pensare a presentare un ricorso congiunto padre e figlia per la modifica delle condizioni previste in sede di divorzio, dal momento che, se è pur vero che la madre continua ad essere legittimata in modo concorrente, rimane il fatto che la posizione giuridica è, almeno a mio giudizio, ormai nella piena titolarità della figlia, in quanto maggiorenne. In questo ricorso, se a suo tempo non era stato previsto, si può anche chiedere che l’assegno per la figlia venga pagato direttamente in capo alla figlia stessa, senza passare più tramite la madre.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: