Mi sto separando da mia moglie con formula consensuale. Abbiamo due figli minorenni. Domanda: l’immobile che è intestato ad entrambi ed è pagato da entrambi resta sempre di mia proprietà? La mia ex moglie può iniziare una convivenza in questo immobile con un altra persona? Posso oppormi? Chiaro che avrebbe tutto il diritto ma nn vorrei che vivessero assieme con i miei figli in quella casa soggetta a pagamento ancora del mutuo da parte di entrambi per molti anni.
La casa, ovviamente, rimane di tua proprietà nonostante la separazione. Per cambiare qualcosa al riguardo occorrerebbe un accordo specifico sul punto, a volte alcuni coniugi preferiscono cedere la propria quota o anche la piena proprietà, considerando che comunque non potrebbero godere dell’immobile per un periodo lungo di tempo, ed in effetti la cosa a volte conviene pure.
Per quanto riguarda la convivenza, come dici tu ha tutto il diritto di rifarsi una nuova famiglia, salvo solo la limitata ipotesi in cui il nuovo compagno sia di pregiudizio come figura per i tuoi figli. In questo modo, se continui a pagare il mutuo, sia la tua ex moglie che il suo nuovo compagno verrebbero a godere indirettamente, per effetto della legislazione a tutela dei minori, di un vantaggio cospicuo consistente nella disponibilità dell’abitazione per molti anni. Però è anche vero che una volta che entrambi i tuoi figli saranno maggiorenni e autosufficienti, la proprietà della casa sarà sempre tua.
In conclusione, io valuterei di negoziare nei sensi di cui al primo paragrafo.