Vivo a Londra con mio figlio minore. Suo padre è ritornato a vivere in Italia a nostra insaputa circa due anni fa. Ho cercato di rintracciarlo tramite suoi famigliari che pero’ dicono che non sanno dove lui si trova. Anche dopo aver spiegato a loro che lui se ne è andato senza dar corso al pagamento di mantenimento per suo figlio. Via internet ho scoperto che ora ha un ristorante a Gaeta e gli ho scritto chiedendoli di far fronte alle sue responsabilità per suo figlio ma non ho ricevuto alcuna risposta. Le autorita’ Britanniche dicono che non possono aiutare perche lui non si trova più qui. Ho contattato vari avvocati in Italia e in media mi hanno chiesto 10,000 Euro che non ho. Ci sono modi per avere il mantenimento che spetta mio figlio senza dover pagare 10,00 euro?
Cominciamo col dire che 10.000 euro di preventivo sono una richiesta fuori da ogni normalità, anche tenendo conto del carattere di internazionalità del tuo caso e anche senza sapere che tipo di lavoro ti avevano prospettato di fare quegli avvocati che avevi interpellato. Peraltro, se tu incarichi un avvocato in Italia, la dimensione internazionale viene sostanzialmente meno, dal momento che poi il legale italiano farà le procedure del caso sempre nel contesto italiano, visto che tuo marito vive in Italia.
Prima di vedere i costi, tuttavia, bisogna capire che cosa è possibile fare.
Per vedere questo, ancora prima, bisogna capire se la vostra separazione è stata regolata o meno da un tribunale del Regno unito o dell’Italia. Se, come mi sembra di capire, la separazione non è ancora stata regolata, direi che il procedimento si possa fare direttamente in Italia, per comodità sotto diversi profili. Considerato l’atteggiamento di tuo marito, sarebbe probabilmente una separazione di tipo giudiziale, per la quale puoi chiederci un preventivo tramite il modulo on line.
Una volta instaurato il procedimento di separazione, alla prima udienza il giudice italiano stabilirà l’importo dovuto per il mantenimento di tuo figlio, facendo un provvedimento urgente che ha anche valore di titolo esecutivo, cioè di documento che se non viene rispettato tu puoi far valere in sede esecutiva, promuovendo un pignoramento, dello stipendio, del conto corrente, ad esempio, nei confronti di tuo marito.
Poi ci sono molte altre cose che si possono valutare e, nel caso, praticare, ma per prima cosa bisogna iniziare la separazione. Se invece tu avessi già un provvedimento, che immagino sia di una corte inglese, bisognerebbe tentare di mettere in esecuzione quello, previa traduzione in Italiano e apposizione della formula esecutiva valida per il nostro paese (un passaggio in più, ma niente di terribile).