Categorie
news

nasce il gruppo «avvocati dal volto umano» su facebook

Da qualche giorno, avvocati dal volto umano è anche una community (gruppo) su facebook.

Questo gruppo è uno strumento ulteriore che usiamo, io a Franca, per darvi il nostro punto di vista sui vostri problemi di tipo legale.

Potete, se credete, iscrivervi da qui.

Il gruppo è aperto: lo abbiamo configurato così apposta, così se uno lo ritiene interessante può aggiungere o invitare qualunque suo amico, in qualsiasi momento.

Vedi anche la nostra pagina sui gruppi, con tutte le comunità on line cui collaboriamo, sei invitato!

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

8 risposte su “nasce il gruppo «avvocati dal volto umano» su facebook”

… avvocati dal “volto umano” voglio sperare nell’accezione di avvocati che ci mettono la faccia quando accettano di rappresentare e difendere: questo lo dico perché capita che il comportamento dell’avvocato, diciamo, è poco lineare. Nello specifico mi capita di dovere integrare con le mie ricerche la “ignoranza crassa” di avvocati con poco rossore in viso. Mi complimento per la bella immagine che date di voi nell’offrire informazioni puntuali e impegnate.

Grazie Giuseppe. In ogni categoria c’è chi fa bene il mestiere (pochi) e chi lo fa meno bene (molti). Per questo scegliere è importante, non solo l’avvocato ma anche il meccanico, l’idraulico, il libraio, tutti i tuoi “fornitori”. Naturalmente anche noi abbiamo i nostri limiti e se siamo bravi o meno lo devono dire sempre gli altri.

Si, confermo ciò che ho letto nei commenti precedenti. Credevo fosse a scopo di lucro e invece mi sono stupito del contrario. Se non mi fossi stupito, voleva dire che tutti erano umani. Ma vabbene così. Noi la apprezziamo, è fondamentale per la gente che cerca soluzioni e vuole rimanere in regola per un principio di onestà e civiltà. Le porgo il mio quesito se non le dispiace:

Nel mio attuale stato di famiglia, risultiamo io e mia madre. Ai fini di un’eventuale iscrizione universitaria, vorrei staccarmi da essa per la questione dell’ISEE. Lei è proprietaria di case e percepisce una buona pensione.
Nella nostra redisenza abbiamo un rustico. Quest’ultimo, dal catasto, è considerato come garage.
Ora le chiedo: potrei “staccarmi” da mia madre, risultando domiciliato in questo rustico (garage) pur mantenendo lo stesso indirizzo di mamma?
Le spiego sul concreto: io abito in via costa sole 24/A. E’ un palazzo familiare con più appartamenti, un rustico e una mansarda.
In uno di questi appartamenti viviamo io e mia madre. Il rustico quindi è disabitato.
Ora, se io andassi al comune, riuscirei a staccarmi da mia madre per pagare meno tasse all’università?

Voglio fare una cosa legale, avrebbe una soluzione?
Grazie mille e scusi ancora il disturbo!

Grazie, ma il blog è a scopo di lucro, questo è uno studio professionale, non un’associazione onlus. La differenza è solo nello stile. Quello che vuoi fare tu a mio giudizio non lo puoi fare in nessun modo e trovo che sia evidente in quanto sarebbe contrario ad ogni logica, prima che alla legge, mi dispiace.

Anch’io, incuriosito dalla frase “dal volto umano” ho visitato il blog per approfondire la notizia. In realtà vi seguo da anni, durante i quali ho postato diverse volte quesiti e devo ammettere che non vi smentite mai. Siete davvero “dal volto umano”. Grazie !

ciao, mentre navigavo sul web, ho notato il sito e mi ha colpito molto la frase. “avvocati dal volto umano”. ho pensato ad una trovata pubblicitaria, psicologicamente molto sottile, per i poveri utenti in cerca di risposte legali e spaventati dall’onorario salato degli avvocati…invece mi sono ricreduta quando il dott. solignani ha risposto a tutti i quesiti degli utenti, non solo dal punto di vista legale, ma con una certa eleganza e rispetto…quindi quella frase “avvocati dal volto umano” non era prettamente una trovata pubblicitaria ma aveva un fondo di verità…grazie per essere una goccia nell’oceano legale…

Grazie Enza. Sì è vero, un briciolo di umanità c’è davvero. E guarda che io sono pieno di difetti, non sono sempre un avvocato facilissimo con cui avere a che fare, ma la mia umanità ce la metto sempre. Non potrei fare questo mestiere in modo diverso. Grazie ancora per esserti presa il tempo di scrivere queste righe che per me sono un bellissimo complimento.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: