Categorie
diritto

come informarsi per gestire la crisi di una famiglia di fatto con bambini

Situazione: coppia non sposata, conviviamo da 8 anni, 2 bimbi piccoli (3-6 anni), entrambi lavoriamo (tempo indeterminato), io guadagno 2000 € mese lei 1200 €, acquistata casa proprietà al 50% (da ristrutturare) con Mutuo al 50%. Attualmente viviamo in una casa di proprietà di mia madre. In caso di separazione cosa prevede la legge riguardo: 1.Bimbi 2. Casa (in specifico io vorrei intestarla ai bambini, sarebbe possibile?) 3. Mantenimento (figli?madre?) La mia principale preoccupazione riguarda i bimbi. Potrebbero essere “usati” per ottenere più denaro e/o rivendicazioni riguardo alla casa?

Sono tematiche molto vaste, sulle quali ho scritto un libro intero che non è ovviamente il caso di riportare qui. Mi sembra più semplice, se credi, rimandarti alla lettura dello stesso, se non vuoi acquistarlo si trova anche in biblioteca.

Solo alcune puntualizzazioni a sprazzo che magari possono esservi utili.

La casa si può senz’altro intestare ai bambini, non è una cosa né vietata né suggerita dalla legge quindi è una cosa che dovete valutare voi. Il giudice non se ne occuperà, non è previsto, se non incidentalmente come un presupposto di fatto relativo ad un’operazione che avrete già fatto voi. Se sono minorenni occorre l’autorizzazione del tribunale e la nomina di un curatore speciale. Inoltre bisogna fare un vero e proprio rogito, non sarà possibile fare il trasferimento in tribunale.

Nessun mantenimento è previsto per la madre, trattandosi di una convivenza e non di matrimonio.

Quanto alla tua preoccupazione, allo stato come puoi capire anche tu è completamente campata per aria. Prima ti conviene capire bene come stanno le cose, direi necessariamente con l’aiuto di un legale di fiducia, poi vedi i singoli problemi che si presentano in concreto, senza fare valutazioni tanto generiche quanto poco utili. Il tuo scopo è definire e realizzare un progetto per gestire la crisi familiare: definisci una strada e seguila.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: